CROSIA, 10 MAG. 2023 - “Quali iniziative sta assumendo la regione Calabria per rimuovere gli ostacoli che fino ad ora hanno impedito l’avvio e il veloce completamento di interventi urgenti e necessari come quello di difesa costiera e ricostruzione del litorale di Crosia? Intende la regione attivarsi, a fronte dell’emergenza...
PNRR, Tavernise (M5S): “In Calabria a rischio 111 milioni destinati alla Zes. Perché Occhiuto vuole perdere queste risorse?”
REGGIO CALABRIA, 24 APR. 2023 - "In Calabria secondo quanto denunciato da Giosy Romano, commissario delle aree industriali di Campania e Calabria, sarebbero a rischio le opere per la Zes Calabria che farebbero capo ai grandi enti per un valore di circa 111 milioni. Una denuncia, quella del commissario Romano,...
Commissione speciale PNRR, Tavernise (M5S): “La maggioranza di centro destra non intende valutare neanche l’opportunità di deliberarne l’istituzione”
REGGIO CALABRIA, 20 APR. 2023 - Ho presentato una risoluzione per chiedere di valutare l'opportunità di deliberare l'istituzione di una Commissione speciale sui fondi del PNRR e sull’utilizzo dei Fondi europei. Com'è noto, rispetto alla vecchia programmazione Por Fesr-Fse 2014-2020 c'è il rischio concreto di perdere 700 milioni di euro...
Tavernise (M5S): “La “Calabria straordinaria” è diventata ordinaria. Non esiste un piano regionale di Sviluppo Turistico regionale”
REGGIO CALABRIA, 14 APR. 2023 – La Calabria straordinaria, brand tanto decantato nel primo anno di governo regionale, sta sfumando e gradualmente ci sta restituendo una Calabria ordinaria, senza visione e progettualità di lungo termine, su uno dei settori trainanti l’economia regionale: il turismo. Con l’acquisizione ad interim della delega...
FONDI UE, Tavernise (M5S): stiamo perdendo 700milioni della vecchia programmazione. Serve Commissione per monitorare i soldi del PNRR”
REGGIO CALABRIA, 11 APR. 2023 - Prendo atto che il nuovo Por Fesr-Fse 2021-2027 vede aumentare il suo valore che ammonta a 3,17 miliardi di euro. Questo lo considero un fatto vantaggioso che potrà diventare positivo solo nel momento in cui saremo in grado di commisurare l'effettiva capacità di programmazione...
Tavernise (M5S): “Azienda zero di Occhiuto blocca la sanità. Fondi non spesi, assunzioni al palo e servizi allo sbando”
REGGIO CALABRIA, 7 APR. 2023 - Avrebbe dovuto rappresentare la soluzione ai cronici problemi della sanità calabrese invece rappresenta un nuovo e più grave problema. Azienda Zero, proposta e voluta frettolosamente da Occhiuto a inizio legislatura senza i necessari passaggi legislativi, rappresenta oggi il problema dei problemi per una sanità regionale che...
Sila-Mare – Bene il finanziamento della Giunta ma servono tempi certi per il completamento dell’opera
CROSIA, 1 APR. 2023 - Accolgo con piacere la notizia dello stanziamento da parte della Giunta Regionale della somma necessaria al completamento della Sila-Mare. Resta d’altronde che la questione economica è marginale rispetto all’andamento dei lavori. Quanto necessario era già disponibile e a valere sul fondo per lo sviluppo e...
SS 106, Tavernise (M5S): “Bene la deroga al dibattito pubblico. Ora proseguire spediti nella realizzazione dell’opera fondamentale”
CORIGLIANO-ROSSANO, 28 MAR. 2023 - Appare oggi quanto mai necessario e utile il passaggio di deroga al dibattito pubblico votato all'unanimità dal Consiglio comunale di Corigliano-Rossano sulle modifiche al tracciato della Statale 106. Quasi un miliardo sarà il costo del tracciato della Sibari Rossano, che ora è atteso a nuovi appuntamenti prima...
SILA-MARE, TAVERNISE (M5S) ALLA REGIONE: “RISPETTARE E FAR RISPETTARE I TEMPI DI CONSEGNA DELL’OPERA”
CROSIA, 24 MAR. 2023 - "Serve un intervento deciso e risolutorio della Regione Calabria per il completamento dell’ultimo lotto della strada Mirto Crosia-Longobucco, anche nota come strada Sila-mare. A tal fine ho inoltrato interrogazione al presidente della Giunta per chiedere un’interlocuzione con Anas, affidataria dei lavori dell'ultimo lotto tra il...
Lavoro – La Regione intervenga per stabilizzare i tirocinanti TIS
CORIGLIANO ROSSANO, 23 MAR. 2023 - La Regione Calabria deve intervenire per risolvere la situazione di precarietà dei tirocinanti riconoscendo loro la dignità che meritano, anche attraverso politiche volte a portare alla stabilizzazione delle loro posizioni lavorative con il coinvolgimento dei ministeri competenti. L’ho chiesto in un’interrogazione volta a fare...
Trasporto pubblico locale – Tavernise (M5S): “Basta proroghe. La Regione metta a gara i servizi del trasporto pubblico locale”
CORIGLIANO ROSSANO, 22 MAR. 2023 - “La regione assuma ogni utile iniziativa per assicurare ai calabresi il diritto alla mobilità oggi mortificato da un forte gap infrastrutturale, procedendo ad una revisione del programma pluriennale del trasporto pubblico locale 2019/2021 dando piena attuazione alla legge regionale n. 35/2015. Servono un rapido avvio delle...
Ponte sullo Stretto – Dal governo 7 miliardi per i 3 km del ponte, appena 3 miliardi per i 300 km della SS. 106. Inaccettabile
CORIGLIANO ROSSANO, 20 MAR. 2023 - Dal suo insediamento il governo nazionale si caratterizza per una schizofrenica rincorsa alle priorità del proprio elettorato. Solo dall’ultimo consiglio dei ministri due provvedimenti dai costi proibitivi: l’autonomia differenziata, che se volesse garantire i lep costerebbe circa 100 miliardi di euro, e il ponte sullo...
Sicurezza nella Sibaritide, M5S Calabria: “Da Wanda Ferro inconsistenti passerelle sul territorio. Servono azioni forti”
ROMA, 15 MAR. 2023 - I numeri parlano chiaro e quanto sta accadendo nella Sibaritide, come pure nell’alto tirreno cosentino, ci dicono che di parole e di passerelle i territori non hanno bisogno: 67 è il numero che rappresenta la pianta organica del commissariato di Stato di Corigliano Rossano, e...
Consorzio di bonifica di Trebisacce – Stagione irrigua a rischio. Mancano 2 milioni di euro
CORIGLIANO ROSSANO, 15 MAR. 2023 - Dopo le tensioni dei mesi scorsi resta cupa l’atmosfera presso il consorzio di bonifica di Trebisacce. Se la regione Calabria non mette a disposizione 2 milioni di euro la stagione irrigua è fortemente a rischio. Nei mesi scorsi ho denunciato un avviso d’intimazione di...
Ponte sullo Stretto – Da Occhiuto parole vuote. È la Statale 106 l’opera strategica che serve alla Calabria
CORIGLIANO ROSSANO, 19 APR. 2023 – Dopo aver lanciato www.sanibook.it per le violazioni su un diritto fondamentale come la salute, forse è il caso che Occhiuto lanci "SOS 106". Non sarei sicuramente né il primo né l’unico che segnalerebbe i gravi disservizi che oggi attanagliano questa importantissima infrastruttura che miete,...
CARIATI – ARRIVATA LA TAC AL VITTORIO COSENTINO
COSENZA, 15 MAR. 2023 - “Procedono spediti i lavori propedeutici alla riapertura dell’Ospedale di Cariati. Oggi si è compiuto un importantissimo passo in avanti: è arrivata la Tac. La sua messa in funzione porterà a dimezzare le liste d’attesa del 50% nel territorio della Sibaritide, poiché questo importante strumento diagnostico...
Superbonus – I dati Enea smentiscono il governo nazionale
CORIGLIANO ROSSANO, 28 FEB. 2023 – “Come facciamo a fidarci di un governo che mente spudoratamente ai cittadini? Le pazze cifre sparate sul Superbonus hanno avuto il solo scopo di cercare di giustificare l'ingiustificabile stop all'unica misura che ha risollevato l'economia del Paese e nel contempo ha avviato il processo...
Pronto soccorso di Rossano – In arrivo due infermieri e due Oss. Prosegue il rafforzamento dell’ospedale
ROSSANO (CS) - Due infermieri e due Oss, uno in realtà già in servizio, andranno presto a rimpolpare il personale sanitario in forza al pronto soccorso "Giannettasio" di Rossano. Si continua a delineare, così, la strategia di potenziamento del presidio sanitario che per troppo tempo è rimasto sotto stress e...
Rotonda di Santa Lucia – Intimidazioni inaccettabili. Solidarietà ai lavoratori dell’azienda e ai responsabili Anas
ROSSANO (CS) - Esprimo massima solidarietà e vicinanza ai lavoratori dell'azienda che sta realizzando i lavori per la costruzione della nuova rotonda di Santa Lucia, lungo la statale 106, e ai responsabili dell'Anas. L'intimidazione subita è inaccettabile e spero che le autorità competenti, che ringrazio per l'enorme sforzo che compiono...
CDM a Cutro – Dal centrodestra gravissima mancanza di rispetto istituzionale verso Crotone
CORIGLIANO ROSSANO - Nel consiglio dei ministri convocato per domani giovedì 9 marzo a Cutro, il centrodestra avrebbe dovuto manifestare, seppur con ritardo estremo rispetto alla tragedia dei migranti, forte senso dello Stato. Avrebbe dovuto, perché nella realtà l’atto ultimo e penoso del governo su questa triste vicenda è il...
Treni Blues, Tavernise (M5S): “Consegna ridotta e in ritardo. Serve più rispetto per la fascia ionica”
CORIGLIANO ROSSANO - “Trenitalia ha comunicato alla Regione Calabria la ripianificazione della messa in esercizio dei treni Blues: solo i primi due treni, dei quattro annunciati, arriveranno entro marzo 2023 ed un terzo entro la fine dell’anno. Le consegne, previste nel contratto di servizio stipulato nel 2019 tra Art-Cal e...
SS. 106, Tavernise (M5S): “Rappresentanti istituzionali restino uniti. Percorso continua a chiedere compattezza”
CORIGLIANO ROSSANO, 7 FEB. 2023 – “La battaglia sulla statale 106 è oggi una battaglia che coinvolge indistintamente tutti i rappresentanti istituzionali del territorio dal sindaco, ai consiglieri regionali, ai parlamentari. Anche questo è stato frutto di un lavoro costante, che deve però continuare nell’interesse precipuo di un immediato intervento...
Trasporti, Tavernise (M5S): “La Regione intervenga su elettrificazione e treni blues”
CORIGLIANO ROSSANO, - “La giunta regionale intende attivarsi, per conoscere l’esatto cronoprogramma dei lavori di elettrificazione della linea ferroviaria Sibari – Catanzaro Lido – Lamezia Terme Centrale, fornendo precise indicazioni tratta per tratta? Quali iniziative intende assumere la Regione Calabria per velocizzare al massimo la consegna dei 13 treni Blues...
Deserti sanitari – Pnrr opportunità solo se sfruttato
CORIGLIANO ROSSANO, - Il dato che più desta stupore, prima dell’esiguo numero di cardiologi in rapporto alla popolazione di Crotone, o di quello dei ginecologi, in rapporto alla popolazione di Reggio Calabria, è uno: per stessa ammissione dell’associazione Cittadinanza Attiva i dirigenti sanitari si rendono indisponibili o si dichiarano ignari...
Tavolo Adduce – Certificato il disastro della sanità calabrese
CORIGLIANO ROSSANO - Le risultanze del Tavolo Adduce non sono altro che la fotografia puntuale del disastro della sanità calabrese. Manca il personale sanitario; carente la strumentazione tecnologica adibita a prevenzione e diagnosi, per cui si è costretti a ricorrere al privato; edilizia fatiscente; ambulanze in ritardo e senza medico;...
Sistema idrico, Tavernise (M5S): “Ennesimo mancato accesso a fondi Pnrr, sintomo inaccettabile di problemi strutturali”
CORIGLIANO ROSSANO, - “<Puntiamoa ridurre le perdite idriche>, queste sono le ultime parole del presidente Occhiuto riferite al sistema idrico calabrese. Occasione della puntualizzazione, la mia interrogazione sul progetto <Cantiere Abatemarco>, un progetto da 100 milioni di euro, circa, per ingegnerizzare le reti idriche di numerosi comuni calabresi. Di quel...
Sanità – La cefalea sia inserita tra i Lea
Il capogruppo M5S in consiglio regionale ha depositato nella giornata di ieri una mozione per sollecitare la giunta regionale all’adozione dei necessari provvedimenti, riconoscenti la cefalea tra i Livelli Essenziali di Assistenza. CORIGLIANO ROSSANO, - E’ stata depositata nella giornata di ieri, presso il consiglio regionale della Calabria, la mozione...
Medici cubani – Ospedali calabresi in affanno. Serve accelerare i tempi dell’arrivo del resto del contingente
CORIGLIANO ROSSANO, 23 GEN. 2023 - “La realtà da sempre rappresenta il punto di riferimento per azioni da intraprendere o da modificare. E la realtà ci restituisce una Calabria ancora tristemente inadempiente dal punto di vista sanitario, tanto con il governo centrale quanto con i cittadini calabresi. Nullo al momento...
Sanità, sopralluogo di Tavernise (M5S) all’ospedale Giannettasio di Rossano
Tavernise (M5S): “Carenza di personale e adeguamento di alcuni locali le criticità principali del Giannettasio”. Fissato venerdì 20 gennaio l’incontro con il commissario straordinario Asp Cosenza per confronto e soluzione problematiche. CORIGLIANO ROSSANO, 16 GEN. 2022 – Si è svolto nella mattinata di oggi 16 gennaio il secondo sopralluogo, dedicato...
Cariati, sopralluogo di Tavernise (M5S) all’ospedale Vittorio Cosentino
Tavernise (M5S): “Dopo numerosi solleciti finalmente i primi risultati. Attenzione massima sul Vittorio Cosentino” CARIATI, 9 GENN. 2022 – Si è svolto nella mattinata di oggi 9 gennaio presso l’ospedale Vittorio Cosentino di Cariati l’atteso sopralluogo del capogruppo M5S in consiglio regionale Davide Tavernise. Chiare le finalità: verificare lo stato...
12 MESI DALLA PARTE DEI PIU’ DEBOLI
Quella contro i medici “imboscati”, pratica vergognosa che vede alcuni medici e infermieri occupare uffici amministrativi, anche se assunti per stare accanto ai pazienti, è l’ultima proposta di legge depositata a mia firma, che racconta un anno in Consiglio Regionale accanto ai più deboli. Il mio primo atto, invece, posso...
Precari Covid – Bene Regione. Personale sanitario verso la stabilizzazione e la proroga al 30 giugno 2023
CORIGLIANO ROSSANO, 21 DIC. 2022 – “Tenuto conto della necessità di garantire la continuità delle attività essenziali rese dal personale attualmente in servizio, nel rispetto dei vincoli di spesa, la Regione emanerà una apposita circolare perché i commissari straordinari delle Asp, nell’ambito della propria autonomia proroghino fino al 30 giugno...
Centri per l’impiego – Assunzioni ferme da un anno, nonostante i proclami. Occhiuto attenzioni le politiche attive del lavoro. Dal Governo Conte 1 miliardo di euro
CORIGLIANO ROSSANO, 19 DIC. 2022 – Fanno riflettere, e tanto, le parole del presidente Occhiuto secondo cui il reddito di cittadinanza sarebbe stato un errore del M5S. E ancor più grave l’accusa di strumentalizzazione della disperazione rivolta al presidente Conte. “Il governo Conte I ha lavorato contemporaneamente su due fronti:...
Sanità – Contratti in scadenza nell’Asp Cosenza per 140 tra co.co.co., partite iva e infermieri. Dipartimento tutela della salute chiarisca su proroga
CORIGLIANO ROSSANO, 14 DIC. 2022 - In piena e continua emergenza sanitaria, c’è una urgenza che continua a protrarsi: le assunzioni del personale sanitario. Una situazione che fa il paio, ora, con le recenti dichiarazioni di Occhiuto, che avrebbe chiesto un emendamento alla legge di bilancio per prorogare i contratti...
Capodanno – La Giunta regionale sblocchi il milione e mezzo che era stato promesso
REGGIO CALABRIA, 12 DIC. 2022 - La Giunta Regionale sblocchi immediatamente il milione e mezzo che era stato promesso ai calabresi per festeggiare degnamente il primo capodanno post-Covid. A luglio di quest'anno e poi anche durante un consiglio regionale - continua il capogruppo in Regione del Movimento 5 Stelle -...
Gioco d’azzardo, Tavernise (M5S): “Nuova vittoria dei calabresi. Determinante l’opposizione”
REGGIO CALABRIA, 9 DIC. 2022 - “Un passo avanti e uno indietro.E’ quello che sta accadendo alle ultime sedute del consiglio regionale, preso dal portare in aula per la discussione provvedimenti non prioritari, come quello sul <consigliere supplente>, o sbagliati come quello sul gioco d’azzardo. La notizia del ritiro, ad...
Sanità – Bene le dimissioni di Filippelli. Buon lavoro ai nuovi commissari. Aspettiamo l’auspicata promessa di cambiamento
CORIGLIANO ROSSANO, 7 DIC. 2022 - Accolgo con favore le dimissioni del Commissario dell’AO di Cosenza, Gianfranco Filippelli, per il quale un mese fa chiedevo appunto un passo indietro. E voglio augurare buon lavoro ai tre nuovi Commissari nominati dal presidente Occhiuto: Vitaliano De Salazar, Vincenzo Spaziante e Simona Carbone....
CONSIGLIO REGIONALE 12/12/2022 DAVIDE TAVERNISE M5S: SUL RIPASCIMENTO DELLE COSTE
DOBBIAMO DIFENDERE DALL'EROSIONE LE NOSTRE COSTE https://www.youtube.com/watch?v=d51RfJZTrOQ
Medici imboscati, tranne il GOM di Reggio Calabria nessuno fornisce i dati. Tavernise (M5S) scrive ai Responsabili della trasparenza delle Aziende sanitarie calabresi
REGGIO CALABRIA, 5 DIC. 2022 - Le aziende sanitarie calabresi, tranne il Gom di Reggio Calabria, non forniscono i dati sui “medici imboscati” al Consigliere Regionale Davide Tarvenise, che questa mattina ha scritto ai Responsabili della prevenzione della corruzione e della trasparenza delle Aziende Sanitarie calabresi (8 su 9) che...
Sanità – Tavernise (M5S): “Non permetteremo alla sanità privata di spogliare ancora una volta la sanità pubblica”
Una circolare di Occhiuto in merito alla utilizzazione delle graduatorie di concorso potrebbe comportare il licenziamento, nella sola ASP di Cosenza di 190 infermieri. Le cliniche private si dicono subito pronti ad assumerli. CORIGLIANO ROSSANO, 2 DIC. 2022 – “Mentre la Corte dei Conti certifica in Calabria servizi sanitari inadeguati,...
Gioco d’azzardo – In Calabria le sale slot chiudano a mezzanotte
REGGIO CALABRIA, 26 NOV. 2022 - Confermare il limite delle 8 ore di esercizio per le sale slot e la chiusura non oltre le ore 24. E che a dare queste disposizioni sia la Regione Calabria e non i sindaci sul territorio. È questo il contenuto dell’emendamento che ho presentato...
CONSIGLIO REGIONALE CALABRIA 28/11/2022 DAVIDE TAVERNISE M5S: CONSORZI DI BONIFICA
https://www.youtube.com/watch?v=PsTt_hzVetY
Consorzi di bonifica, A Trebisacce Blaiotta rassegni le dimissioni e la Regione commissari il consorzio. Subito!
REGGIO CALABRIA, 10 NOV. 2022 - Per quanto tempo ancora a Trebisacce i lavoratori del Consorzio di bonifica dovranno assistere al vergognoso teatrino e rimbalzo, tra Regione e Consorzio, su responsabilità e prospettive? Basta tardare con soluzioni che sono immediate e di rottura con quanto sta accadendo, ed è accaduto:...
Trebisacce – Consorzio di Bonifica, Tavernise (M5S) chiede l’accesso agli atti
Tavernise (M5S): “Occorre andare a fondo sugli inadempimenti del Consorzio. Nel marzo scorso Avviso d’intimazione di pagamento per 19 milioni di euro”. CORIGLIANO ROSSANO, 16 NOV. 2022 - “Qual è la situazione degli inadempimenti tributari del Consorzio di Bonifica Integrale dei Bacini dello Jonio Cosentino, in riferimento alla Delibera Presidenziale...
Tavernise e Afflitto (M5S): “E’ incostituzionale e aberrante la proposta di legge regionale che vuole l’incompatibilità tra carica di consigliere regionale e di assessore”
REGGIO CALABRIA, 15 NOV. 2022- “La proposta di legge regionale sottoscritta dai cinque capigruppo della maggioranza di centrodestra, con la quale di fatto si vuole aumentare le poltrone, mentre formalmentesi vorrebbe introdurre una incompatibilità tra la carica di consigliere e quella di assessore regionale presenta evidenti profili di illegittimità costituzionale....
Legge “Moltiplica poltrone”- Da Occhiuto basta parole. Legge pensata solo per sistemare questioni di “famiglia” mentre la Calabria è stretta nella crisi sociale ed economica
REGGIO CALABRIA, 17 NOV. 2022 - A fare specie in quest’ultimo periodo è il silenzio, pericoloso e imbarazzante, del presidente Occhiuto. Tra una foto in posa con il bergamotto e un video che lo riprende al lavoro, la sua maggioranza, spaccata perché vede la non partecipazione della Lega e il...
Vittoria per i calabresi. Abbiamo bloccato la legge
REGGIO CALABRIA, 21 NOV. 2022 – La maggioranza di centrodestra regionale si è spaccata. Questo è il primo dato che traspare dal consiglio regionale di oggi. La proposta di legge “Moltiplica poltrone”, prevedente l’introduzione del consigliere supplente con relativi costi, non è riuscita ad arrivare in aula. Rinviata ai prossimi...
Consorzio di bonifica Ionio Cosentino – Blaiotta decade per volontà di 9 consiglieri. Ripartire con una gestione oculata del Consorzio di bonifica
CORIGLIANO ROSSANO, 23 NOV. 2022 - La decisione dei nove consiglieri (su 16) che ieri hanno rassegnato le dimissioni nelle mani del presidente Marsio Blaiotta, va nella giusta direzione. Quella che auspico da tempo: il commissariamento del Consorzio di Bonifica integrale dei bacini dello Ionio cosentino. Che non c’erano più...
Domande di adesione “Investimenti per la gestione della risorsa idrica da parte delle aziende agricole” – Annualità 2022
Nell’ambito del Programma di Sviluppo Rurale è stato pubblicato il bando che intende sostenere gli investimenti di ammodernamento/riconversione dei sistemi irrigui nelle aziende orticole localizzate nell’area a rischio desertificazione del Consorzio di Bonifica “Ionio Crotonese” al fine di migliorare l’uso efficiente dell’acqua e la sostenibilità delle produzioni. Sono beneficiari: Imprenditori agricoli,...
Ospedale Annunziata – Degrado intollerabile, Occhiuto revochi l’incarico al commissario straordinario dell’Azienda Ospedaliera
CORIGLIANO ROSSANO, 4 NOV. 2022 - Quanto sta accadendo all’ospedale Annunziata di Cosenza palesa un degrado intollerabile che si protrae da tempo ormai. E’ un degrado totale sia gestionale che organizzativo paralizzante soprattutto l’attività in pronto soccorso, ma investente anche i reparti della struttura ospedaliera. L’ospedale punto di riferimento importante...
Centri per l’impiego – In Calabria vergognosamente nessuna assunzione. Esempio negativo nel Paese
REGGIO CALABRIA, 1 NOV. 2022 - In Calabria ad oggi, sono zero le assunzioni dirette a rafforzare i centri per l’impiego. Eppure nel corso della conferenza stampa, nel luglio scorso, di presentazione del concorso per rafforzare i 15 centri per l’impiego in Calabria, il presidente Occhiuto testualmente ha affermato <...
“Medici imboscati” Tavernise (M5S) ora chiede alle Asp l’accesso agli atti
REGGIO CALABRIA, 28 OTT. 2022 - Sono nove le richieste di accesso agli atti che nella giornata di mercoledì, 26 ottobre, sono state mandate dal capogruppo del M5S in Regione Davide Tavernise: ad essere raggiunte le 5 Asp e le 4 aziende ospedaliere della regione. La richiesta è chiara: qual...
Crisi economica in Calabria – Occhiuto apra subito un tavolo di crisi, partendo dalla vertenza Simet
CORIGLIANO ROSSANO, 27 OTT. 2022 - A chiedere l’intervento della Regione è stato pochi giorni fa il segretario generale Cgil Calabria Angelo Sposato. A rilanciare ora la necessità immediata di un tavolo di crisi regionale, sulla gravissima difficoltà economica, che sta colpendo con effetto domino svariati settori dell’imprenditoria calabrese, tra...
Infrastrutture Calabria – Furgiuele e la Lega ora passino dalle parole ai fatti. La Statale 106 è la priorità
CORIGLIANO ROSSANO, 22 OTT. 2022 – Pochi giorni fa l’annuncio sull’incarico a vicepresidente del gruppo parlamentare alla Camera, per la Lega, dell’On. Furgiuele. Ieri il conferimento dell’incarico a primo ministro di Giorgia Meloni, ma soprattutto l’investitura di Salvini a nuovo ministro delle Infrastrutture. Nel mezzo dei due annunci, tante conferenze...
PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DELLA REGIONE CALABRIA 2014 – 2020
Il Gruppo d’Azione Locale SIBARITIDE ha reso noto le modalità di ammissione delle domande: Di sostegno, volte a sostenere azioni e progetti di cooperazione tra piccoli operatori agricoli e agroalimentari e tra piccoli operatori turistici, finalizzati ad organizzare processi di lavoro in comune e condividere locali di produzione/lavorazione/commercializzazione. Dotazione finanziaria:...
PROGETTO INCLUDI CALABRIA
La Regione Calabria, in riconoscimento della funzione sociale dell’#attivitàfisica e ricreativa come strumento essenziale di formazione della persona, di benessere individuale e collettivo, di inclusione ed integrazione sociale, di contrasto a ogni forma di discriminazione, di prevenzione e cura di malattie e disturbi psico-fisici e di miglioramento degli stili di...
Depositata la proposta di legge contro gli “imboscati” della sanità regionale
Come già accennato questa mattina14 ottobre ho presentato una proposta di legge regionale per porre fine ad una delle patologie più gravi e subdole, della SANITÀ CALABRESE. Ovvero il cosiddetto “IMBOSCAMENTO” del personale sanitario negli uffici amministrativi. Con questa normativa si vuole: ARGINARE LA MANCANZA DI PERSONALE nelle Aziende Ospedaliere,...
Aeroporto di Crotone – Afflitto, Tavernise, Barbuto, Baldino (M5S): “Basta discriminare lo scalo pitagorico. Merita lo stesso trattamento degli altri aeroporti calabresi”
CROTONE, 14 OTT. 2022 - “Quali sono le ragioni per le quali all’aeroporto di Crotone vengono sempre destinate somme inferiori rispetto agli altri scali calabresi, nonostante le sue potenzialità e la necessità di utilizzare l’infrastruttura per togliere dall’isolamento l’intera fascia jonica calabrese? Quali iniziative urgenti e necessarie, intende assumere la...
Sanità, Tavernise e Baldino (M5S): “Occhiuto riporti gli imboscati in corsia. Pronti a depositare una proposta di legge su questo”
CORIGLIANO ROSSANO, 13 OTT. 2022 – A quanto ammontano i medici, gli infermieri, gli ausiliari, gli imboscati della sanità calabrese negli uffici amministrativi o adibiti a mansioni diverse da quelle per cui sono stati assunti? Se il 4 novembre 2021 con delibera, il Consiglio dei Ministri ha nominato il presidente...
Emergenza rifiuti nella Sibaritide – La Regione chiarisca ruoli e funzioni dei vari organi coinvolti. Si attivi con azioni per risolvere l’emergenza
CORIGLIANO ROSSANO, 10 OTT. 2022 – “Quali iniziative intende assumere la regione Calabria per risolvere l’emergenza rifiuti che sta causando un serio rischio igienico-sanitario nella sibaritide, stabilendo funzioni e ruoli dei vari attori coinvolti?”. E’ quanto ho chiesto in un’interrogazione depositata nella mattinata di lunedì 10 ottobre. Non c’è affatto...
AVVISO PUBBLICO COMPETITIVITA’ MERCATI ESTERI E DIGITALI
La Regione #Calabria ha pubblicato un Avviso per promuovere la competitività del sistema produttivo regionale, attraverso il sostegno a processi di digitalizzazione delle micro e piccole imprese. Si vuole sostenere: la creazione e l’ampliamento di capacità avanzate per lo sviluppo di prodotti e servizi anche digitali per i mercati nazionali...
SS. 106 – La deputazione parlamentare calabrese monitori l’effettiva allocazione dei 3 miliardi del Def nella prossima legge di bilancio
CORIGLIANO ROSSANO, 4 OTT. 2022 - L’allegato infrastrutture al documento di economia e finanza 2022, predisposto dal governo nazionale qualche mese fa, ha visto finalmente l’indicazione della SS 106 jonica come opera strategica per il Paese. Una novità importante per dare un forte impulso al piano di riqualificazione complessivo dell’arteria...
Rincaro biglietti regionali Trenitalia in Calabria, Tavernise e Baldino (M5S): “La Regione verifichi il rispetto del contratto di servizio stipulato con Trenitalia e blocchi gli aumenti”
CORIGLIANO ROSSANO, 28 SETT. 2022 – “Quali iniziative intende assumere la Regione Calabria per bloccare i rincari improvvisi e sconsiderati dei biglietti dei treni regionali, anche verificando il rispetto del contratto di servizio stipulato con Trenitalia?”. Intervengono così, con un’interrogazione depositata nella giornata di oggi al Consiglio Regionale della Calabria,...
Depositata dal M5S Calabria proposta di legge per l’istituzione degli orti urbani e il recupero dei terreni abbandonati
REGGIO CALABRIA, 20 SETT. 2022 - E’ stata depositata al Consiglio Regionale della Calabria, nella mattinata di lunedì 19 settembre, la proposta di legge, di iniziativa del capogruppo M5S Davide Tavernise, relativa alla valorizzazione del verde urbano, l’istituzione degli orti urbani e il recupero dei terreni abbandonati. “La Regione Calabria...
Spoke Corigliano Rossano – Dall’Asp Cosenza passi avanti contro la carenza di personale
CORIGLIANO ROSSANO, 14 SETT. 2022 - Dalle denunce, forti, ai primi risultati che rappresentano un passo in avanti nella lotta alla carenza di personale. Questi i fatti: il 25 marzo scorso, ho denunciato, attraverso un’interrogazione, e a mezzo stampa, la drammatica carenza di personale all’interno del pronto soccorso dello spoke Corigliano Rossano. Una...
Volley – Daniele Lavia esempio positivo di coraggio e impegno nel nome del Paese. Complimenti al neo campione del mondo!
CORIGLIANO ROSSANO, 12 SETT. 2022 - Ricordo con estrema nitidezza le parole di Daniele Lavia quando, soli 3 mesi fa, circa, in occasione della presentazione della “Futura Sea Sport Special Event” a Corigliano Rossano per l’emozione del momento veniva presentato come campione del mondo, lui reduce vittorioso in realtà dagli...
Avviso Pubblico Eventi di Promozione Culturale 2022
Obiettivo La Regione Calabria con il presente Avviso intende valorizzare e migliorare la fruizione del patrimonio culturale regionale, sostenendo la promozione, la qualificazione e la realizzazione di eventi culturali in grado di mobilitare significativi flussi turistici.Conformemente alla finalità del Piano Integrato Cultura 2022 approvato con DGR 180/2022 ed integrata con...
Avviso pubblico “Calabria Scouting” per attrarre investimenti in ambito turistico
La Regione Calabria ha pubblicato l’avviso pubblico “Calabria Scouting” per attrarre investimenti in ambito turistico e dare impulso allo sviluppo del territorio.Le risorse messe a disposizione, per il momento, ammontano a 9 milioni di euro. L’obiettivo è sostenere investimenti per la competitività delle imprese nel settore turistico ad elevato impatto...
675 OSS ATTENDONO DI ESSERE ASSUNTI. E’ UN LORO DIRITTO
Ricevo continue segnalazioni dagli Operatori Socio Sanitari. Tra loro ci sono 675 soggetti idonei alla graduatoria, in ragione di un bando del 2017 dell’Azienda Ospedaliera di Cosenza. Un concorso storico quello. Mai in Calabria era stata avviata una simile procedura selettiva per Operatori Socio Sanitari. NEL MERITO IL DEMERITO PERO’....
Stangata sulle bollette. In Calabria si approvi in fretta il reddito energetico
REGGIO CALABRIA, 31 AGO. 2022 – Ho presentato, nella giornata di ieri 30 agosto, una proposta di legge per l’istituzione del reddito energetico. È in arrivo una vera e propria stangata per le famiglie calabresi a causa dei rincari delle bollette. Una realtà già anticipata dal presidente Conte ormai sei...
Ponte sullo Stretto – Il centrodestra pensi alle vere priorità dei calabresi. Pensi a mettere i 3 miliardi, indicati nel DEF, e destinati alla statale 106 nella prossima legge di bilancio
CORIGLIANO ROSSANO, 27 AGO. 2022 - "Il centrodestra piuttosto che pensare ad ogni campagna elettorale a costruire ponti sulla sabbia, pensi alle vere priorità dei calabresi. Pensi per esempio a mettere i 3 miliardi, indicati nel DEF e destinati alla statale 106 nella prossima legge di bilancio. Si tratta di...
Sanità – Finalmente Occhiuto si accorge della necessità di assumere personale medico. Bene il bando sugli specializzandi, ma doveva essere fatto prima
CORIGLIANO ROSSANO, 26 AGO. 2022 – E’ da accogliere con favore l’avviso pubblico della Regione, volto alla formazione di elenchi di medici in formazione specialistica, disponibili a prestare la propria attività presso le aziende del servizio sanitario regionale interessate da una grave carenza di risorse umane. Il provvedimento arriva a...
La Regione avvii nel più breve tempo possibile un’interlocuzione con Anas per garantire l’avvio e il completamento dei lavori per la messa in sicurezza del viadotto Valle Leto.
REGGIO CALABRIA, 29 LUG. 2022 – Quali iniziative, per quanto di competenza, sta assumendo o intende assumere la Regione Calabria, avviando nel più breve tempo possibile un’interlocuzione con Anas, al fine di garantire l’avvio e il completamento dei lavori per la messa in sicurezza del viadotto Valle Leto e arrivare...
Ospedale di Cariati, Tavernise (M5S): “La sanità in Calabria è abbandonata a se stessa!”
CORIGLIANO ROSSANO, 25 LUG. 2022 – “La sanità in Calabria è abbandonata a se stessa. Mi sento impotente. Non ci sono medici. Ho appena telefonato il commissario straordinario dell’Asp di Cosenza Antonello Graziano per trovare una soluzione immediata”. Due post scuotono una calda domenica di fine luglio, che pure voleva...
Disabili, M5S Calabria deposita proposta di legge regionale per garantire l’accesso alle spiagge destinate alla balneazione
Tavernise (M5S): “Garantire ai disabili l’accesso alla spiaggia è questione di civiltà sociale. Il legislatore regionale deve mostrare attenzione alle istanze dei disabili per favorirne la piena inclusione”. REGGIO CALABRIA, 23 LUG. 2022 – E’ stata depositata nella giornata di ieri, 22 luglio, la proposta di legge a mia iniziativa,...
Crisi di Governo – Fermo irremovibile accanto a Conte, per un Movimento spinto verso la tutela degli ultimi
CORIGLIANO ROSSANO, 21 LUG. 2022 – Mentre gli analisti si spingono verso scenari politici futuri, mentre ministri scissionisti tentano, con mirabolanti giravolte, senza alcuna credibilità e successo, a tenere vergognosamente salda la poltrona, c’è una certezza: milioni di italiani, come migliaia di calabresi, sono in estrema difficoltà economica. In questo...
LA PROVINCIA DI COSENZA INTERVENGA
CORIGLIANO ROSSANO, 19 LUG. 2022 - I trasporti rappresentano un problema particolarmente sentito nella nostra regione. Alle gravissime difficoltà legate al trasporto ferroviario e a quello aeroportuale, si aggiungono spesso quelli di una rete infrastrutturale interna vecchia e carente. lettera_sp260-2Download Si tratta di strade che, però, rappresentano un'importante arteria di...
Turismo – Istituire un registro regionale per riconoscere, promuovere e valorizzare i cammini di interesse regionale
Partito l’iter legislativo, nella Sesta Commissione del Consiglio Regionale della Calabria, per la mia proposta di legge che mira a potenziare il turismo regionale attraverso i cammini. REGGIO CALABRIA, 18 LUG. 2022 – E’ partito l’iter legislativo, con la discussione nella sesta commissione del consiglio regionale della Calabria, riunitasi oggi...
Fare chiarezza sul progetto Calabria Abatemarco. Calabria unica regione non conforme a norme nazionali sulla gestione del servizio idrico”
REGGIO CALABRIA, 16 LUG. 2022 – Quali iniziative sta assumendo la Regione Calabria, dopo l’approvazione della legge relativa all’organizzazione dei servizi pubblici locali dell’ambiente, e la pubblicizzazione di Sorical, per definire il soggetto attuatore del progetto <Cantiere Abatemarco>, sbloccando le risorse impiegate e iniziando, così, concretamente il risanamento del sistema...
Sanità – Dopo quasi 20 anni, 70 ausiliari specializzati passano da part time a full time. Finalmente!
CORIGLIANO ROSSANO, 13 LUG. 2022 – Segnalazioni, denunce, fiato sul collo. Le buone notizie sono sempre il frutto di un lavoro incessante. Lavoro che nella sanità calabrese sa di pressing asfissiante sui commissari straordinari delle Asp. Accade così che in Calabria, in un clima di incertezza determinato da una curva...
Da Occhiuto ai sindaci, le massime autorità sanitarie adottino provvedimenti a tutela dei lavoratori esposti a elevate temperature ambientali
CORIGLIANO ROSSANO, 12 LUG. 2022 – Un’altra stagione di caldo record. Da settimane esperti di salute e clima chiedono alla politica, quindi a chi è chiamato per legge a tutelare la salute dei cittadini, interventi adeguati per tenere al sicuro le fasce di popolazione particolarmente esposte ai rischi dovuti al...
Avviso Pubblico per la presentazione dell’offerta formativa duale dei percorsi di istruzione e formazione professionale finalizzati al conseguimento della qualifica professionale – Ciclo Formativo 2021/2024
In Calabria per 2 giovani occupati ce ne sono 3 che non studiano e non lavorano. Le crisi si ripercuotono duramente sui nostri giovani. Quella sanitaria ha peggiorato la loro vita e prodotto un aumento considerevole della dispersione scolastica e della povertà giovanile. La Regione, su impulso del Ministero del...
Emergenza criminalità nella Sibaritide, ho sollecitato l’intervento del Ministero dell’Interno
E' necessario un maggiore contrasto alla ‘ndrangheta, interessata alle grandi opere come la 106 e il nuovo ospedale della Sibaritide. CORIGLIANO ROSSANO, 8 LUG. 2022- Ritengo urgente e necessario, al fine di porre un argine alla violenta sequela di atti criminali, innanzitutto un incremento della presenza delle forze dell’ordine sul...
SS. 106 Sibari – Rossano, Basta divisioni politiche o stupide prove di forza. Entro luglio si trovi soluzione o Simonini eserciti i suoi poteri da commissario straordinario.
CORIGLIANO ROSSANO, 4 LUG. 2022 – A valle o a monte? Da ben lunghi nove mesi, addirittura da qualche settimana prima della mia proclamazione a consigliere regionale, mi confronto nonché leggo e sento, e come me i cittadini del territorio ormai sfiduciati, dure prese di posizione che nulla rappresentano se...
Arrivano i soldi del PNRR per il treno ad idrogeno sulla tratta ferroviaria Cosenza-Catanzaro, ma mancano i binari
CORIGLIANO ROSSANO, 2 LUG. 2022 – Quali iniziative sta assumendo la Regione Calabria per ripristinare la percorribilità di tutta la tratta ferroviaria Cosenza-Catanzaro Lido, così importante e propulsiva per lo sviluppo sociale, turistico ed economico di una zona vasta e fondamentale della Calabria? Intende, la Regione, attivarsi per conoscere la...
AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE FINALIZZATA ALL’INDIVIDUAZIONE DEI SOGGETTI INTERESSATI A SVOLGERE IL SERVIZIO DI COMUNICAZIONE STRATEGICA, GRAPHIC DESIGN, WEB MARKETING FINALIZZATO ALLA PROMOZIONE E DIVULGAZIONE DELLE ATTIVITÀ DEL PROGETTO “CARTA DEI 100 MARCATORI IDENTITARI DISTINTIVI DELLA CALABRIA”
La pandemia ha rappresentato un disastro per molti settori. Su tutti uno in particolare: il turismo. Compreso tutto ciò che vi ruota attorno. Dalla ristorazione, al settore ricettivo, ai servizi culturali e museali. Con gravi conseguenze per la nostra economia regionale. Perché il turismo rappresenta uno dei principali motori per...
CIS CALABRIA – Premiato il fondamentale lavoro di squadra tra istituzioni territoriali e quelle nazionali
Tra le risorse, e i progetti subito finanziabili, circa 2 milioni di euro al Comune di Corigliano Rossano per il recupero e la valorizzazione del faro di Capo Trionto, e circa 1 milione di euro al Comune di Crosia per il recupero e la valorizzazione di Palazzo de Capua. CORIGLIANO...
SS. 106 – Per il finanziamento della Sibari – Corigliano Rossano indispensabile avere il progetto. Chi ha fermato la progettazione in essere, e perché? Occhiuto lo dica.
CORIGLIANO ROSSANO, 10 GIU. 2022 - Al netto delle posizioni e delle congetture poste in essere da qualche rappresentante politico o pseudo tecnico esperto del nulla, una cosa la grande questione legata agli investimenti pubblici che occorrono vadano fatti nella Calabria ionica ce l’ha insegnata: non si avranno mai soldi...
Lavoro – Garanzia Giovani – Bene la vicepresidente Princi su . Necessario irrobustire le politiche attive del lavoro
CATANZARO, 9 GIU. 2022 – L’annuncio dato oggi 9 giugno dalla vicepresidente della giunta regionale Princi, e relativo all’avvio di 7.500 tirocini per giovani calabresi disoccupati, certo rappresenta una goccia nel mare di quello che bisogna fare per combattere la piaga della disoccupazione giovanile, ma è una goccia importante. Un...
Tratta ferroviaria Reggio Calabria – Cosenza, approvata all’unanimità mozione in consiglio regionale per la continuazione dei collegamenti “fast”
Tavernise (M5S): “Un indirizzo politico forte, perché la Regione mantenga i due collegamenti veloci” REGGIO CALABRIA, 8 GIU. 2022 – E’ stata approvata nella seduta del consiglio regionale calabrese del 6 giugno, la mozione che “impegna la giunta regionale ad assumere ogni utile e necessaria iniziativa nei riguardi di Trenitalia...
Porto di Vibo Valentia – Bene lo sblocco delle procedure per il risanamento delle banchine, con la convenzione tra la Regione e l’Autorità portuale l’infrastruttura diventerà fulcro di rinascita economica
REGGIO CALABRIA, 3 GIU. 2022 - Accolgo con soddisfazione l’annuncio dell’assessore regionale ai lavori pubblici, Mauro Dolce, circa il trasferimento delle competenze, per quanto riguarda il porto di Vibo Valentia, dal ministero delle infrastrutture e dei trasporti all’autorità di sistema portuale dei mari tirreno meridionale e ionio. Un’azione, questa, importante...
Tratta ferroviaria Reggio Calabria – Cosenza, lavoriamo per evitare la sospensione dei collegamenti “fast”
Non si interrompano servizi utili e apprezzati dai cittadini calabresi. Troppi e strutturali i problemi del trasporto pubblico locale della nostra Regione. REGGIO CALABRIA, 29 MAG. - Ho interessato il Dipartimento turismo, marketing territoriale e mobilità della Regione per scongiurare l’incomprensibile cancellazione, a partire dal 13 giugno 2022, dei collegamenti...
PNRR E SANITA’ IN CALABRIA. Le novità più importanti della “Missione 6 Salute” del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
La Missione 6 Salute mira a potenziare e riorientare il Servizio Sanitario Nazionale (SSN) per migliorarne l’efficacia nel rispondere ai bisogni di cura delle persone, anche alla luce delle criticità emerse nel corso dell’emergenza pandemica, ed è articolata in due Componenti: Componente 1: Reti di prossimità, strutture intermedie e telemedicina...
Dalla Regione Contributo ai Comuni, fino a 50.000 euro, per eventi di promozione del territorio
La Regione, in attuazione della normativa europea, nazionale e regionale, ha pubblicato un Avviso Pubblico dal valore di 1.000.000 euro per rafforzare l’offerta turistica regionale e contribuire al rilancio della stessa. Per questa motivo intende sostenere la realizzazione di eventi finalizzati alla valorizzazione e promozione delle risorse del territorio che...
Cambio al vertice per l’ASP di Cosenza – Grazie a La Regina per l’attività svolta e sinceri auguri di buon lavoro ad Antonello Graziano. Medicina d’emergenza urgenza resta priorità indifferibile
CORIGLIANO ROSSANO, 18 MAG. 2022 – In attesa che il professore Giuseppe Profiti, oggi a capo della Struttura di missione del sistema sanitario e sociosanitario in Liguria, prenda servizio, in qualità di consulente e collaboratore del commissario ad acta della sanità calabrese, con il DCA n. 55 il presidente Occhiuto...
Dalla Regione 1.150.000,00 euro come contributo ai Comuni per eventi, manifestazioni e iniziative di promozione turistica
La Regione Calabria ha stanziato 1.150.000 euro, più altre risorse che dovessero rendersi disponibili, a favore dei Comuni, con una popolazione massimo di 7.000 abitanti, per la programmazione di eventi, manifestazioni e iniziative di promozione turistica. I Comuni potranno partecipare in forma singola o associata tra loro, anche con associazioni...
Pronto Soccorso di Corigliano Rossano -Occhiuto deve intervenire. Pronto ad azioni forti!
CORIGLIANO ROSSANO, 12 MAG. 2022 – Se quanto affermato da Natale Straface, direttore dell’Uoc di Medicina d’urgenza e primario del pronto soccorso dello spoke Corigliano Rossano, nella missiva inviata nei giorni scorsi alla direzione generale dell’Asp di Cosenza fosse vero, tanto rappresenterebbe una situazione gravissima che richiederebbe l’intervento immediato del...
Corigliano Rossano – Escalation criminale preoccupante. Serve sinergia tra istituzioni e forze dell’ordine
CORIGLIANO ROSSANO, 7 MAG. 2022 – Si è svolto nella mattinata di oggi 7 maggio, l’incontro con il Tenente Colonello dei Carabinieri Raffaele Giovinazzo, presso il reparto territoriale di Corigliano-Rossano. Episodi di recrudescenza criminale, come da ultimo l’omicidio di Pasquale Aquino, atteso sotto casa e freddato a pochi passi da...
Da Poste Italiane vergognoso atteggiamento verso tutto l’hinterland di Crosia. Cittadini meritano rispetto
CROSIA, 6 MAG. 2022 – Nessuna nuova unità per l’ufficio postale di Mirto Crosia che permetta ai cittadini di fruire adeguatamente di un servizio importante per la collettività. Ma, soprattutto, nonostante le ripetute pubbliche denunce di cittadini e istituzioni, una comunità che conta più di 10mila abitanti, a cui va...
Piccoli Comuni, al via le richieste di fondi per 2mila assunzioni extra legate al Pnrr
Era ora. La notizia che tantissimi Comuni in Calabria aspettavano. Le Amministrazioni fino a 5 mila abitanti possono partecipare alla ripartizione di 30 milioni di euro l’anno, per assumere il personale necessario e attuare i progetti del PNRR. Si stima l’assunzione di circa 2 mila persone l’anno, che i piccoli...
Terme Luigiane – La Regione intervenga con urgenza per riaprire gli stabilimenti
REGGIO CALABRIA, 5 MAG. 2022 - La Regione intervenga con urgenza e assuma le iniziative necessarie per la riapertura degli stabilimenti delle Terme Luigiane, già dalla stagione 2022. Vanno riattivate le prestazioni sanitarie specialistiche e ripristinati i livelli occupazionali esistenti fino alla stagione termale 2020, è questo il monito che...
Proroga per slot e gioco d’azzardo – Proposta di legge vergognosa che vuole frenare la lotta all’azzardopatia”
REGGIO CALABRIA, 3 MAG. 2022 - Proposta di legge vergognosa, che vuole frenare la lotta all’azzardopatia e rischia di danneggiare tantissime famiglie calabresi. Se dovessi rubricare la proposta di legge n.60/12, oggetto di discussione nella seduta del Consiglio Regionale di oggi 3 maggio, e con la quale la maggioranza di...
Pnrr alla Calabria 32.951.612,73 euro dall’Investimento “Protezione e valorizzazione dell’architettura e del paesaggio rurale”, per finanziare almeno 220 progetti. Destinatari anche cittadini privati.
Alla Calabria sono toccati oltre 32 milioni di euro. Sono queste le risorse destinate alla nostra regione, e ripartite dal fondo PNRR, per finanziare, anche fino al 100%, progetti finalizzati a conservare e valorizzare diversi tipi di strutture storiche rurali. Si parla per esempio di: casali, masserie, frantoi, mulini ad...
AVVISO PUBBLICO – SPORT IN CALABRIA DUE
Considerato il perdurare della sospensione e le restrizioni delle attività sportive dettate dall’emergenza pandemica, tenuto conto che si sono verificate economie, la Regione Calabria ha pubblicato un Avviso pubblico per sostenere il settore sportivo e in particolare le associazioni - società sportive dilettantistiche. Le risorse disponibili sono pari a 1.541.000...
AVVISO PER IL SOSTEGNO DI PROGETTI DI RILEVANZA LOCALE PROMOSSI DA ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO O DA ASSOCIAZIONI DI PROMOZIONE SOCIALE AI SENSI DEGLI ARTICOLI 72 E 73 DEL D.LGS. N. 117/2017, CODICE DEL TERZO SETTORE. FONDI ADP 2019, 2020 e 2021.
Sono 4.043 i posti messi a disposizione dal Terzo Settore calabrese a favore dei profughi ucraini, con oltre 400 alloggi. In un momento così delicato, tanto a livello nazionale quanto regionale, il Terzo Settore calabrese rappresenta un patrimonio di inestimabile valore. Un valore riconosciuto dal Ministero delle Politiche sociali e...
IL MARE COME RISORSA PER LA CALABRIA – IL MIO CONTRIBUTO ALL’EVENTO “IL MARE CHE VERRA'”
https://www.youtube.com/watch?v=SHTGoGLECJc
MOZIONE STATALE 106: IL MIO INTERVENTO NEL CONSIGLIO REGIONALE DEL 28/2/2022
https://www.youtube.com/watch?v=b3sqiVnGcHo
Consorzi di bonifica – Gestione fuori controllo e agricoltori calabresi ancora vessati. Regione verso la modifica della legge n.11 del 2003
REGGIO CALABRIA, 26 APR. 2022 – “Nonostante la maggior parte dei bilanci dei consorzi presentino disavanzi consistenti, si continua ad aggravare il disequilibrio economico con una gestione dei costi superiore ai ricavi. Diversi enti hanno continuato ad assumere personale con ampia discrezionalità a fronte di risorse finanziarie inadeguate, registrando, così,...
M5S: IL PORTO DI VIBO VALENTIA VA POTENZIATO, A OCCHIUTO INTERROGAZIONE URGENTE PER SBLOCCARE INVESTIMENTI DI 18 MILIONI
«Il potenziamento del porto di Vibo Valentia costituisce un passaggio ineludibile per la crescita socioeconomica del territorio e lo sviluppo dell’intera Calabria. Per tale motivo, in Regione, abbiamo appena depositato un’interrogazione rivolta al presidente della Giunta, Roberto Occhiuto, per sapere quali iniziative urgenti e necessarie intenda assumere per sbloccare gli...
Pronto Soccorso di Corigliano Rossano, il Commissario La Regina rassicura. Io continuo il mio impegno sulla sanità pubblica
“Al fine di colmare le ataviche carenze di personale sanitario anche nei Pronto Soccorso, ho attivato numerose procedure concorsuali e selettive nel rispetto della normativa in vigore, del Piano del Fabbisogno e nel limite delle risorse finanziarie disponibili”. Questo è quanto ci fa sapere il Commissario Straordinario dell’ASP di Cosenza...
Multiutility acqua e rifiuti – Legge migliorata dai nostri emendamenti, ma posizione del M5S chiara e netta sull’astensione
La legge approvata dal consiglio regionale calabrese nella seduta del 19 aprile, e che vedrà l’istituzione di una Autorità chiamata a disciplinare in modo unitario l’organizzazione del servizio di gestione dei rifiuti urbani e del servizio idrico integrato, risulta in parte migliorata grazie agli emendamenti proposti dal capogruppo del M5S,...
Consiglio Regionale Calabria 08/03/2022 : Proposta di Legge sulla Parità di Genere.
Il mio intervento in Consiglio Regionale https://www.youtube.com/watch?v=J82PAlNNZZo
Consiglio Regionale Calabria del 13/04/2022 sull’Autorità rifiuti e sistema idrico, il mio intervento
https://www.youtube.com/watch?v=kShc-UMUt6c
Proposta di legge sulla riapertura del Tribunale Corigliano Rossano, il mio intervento in Consiglio Regionale
https://www.youtube.com/watch?v=kncFh6dYMa0
Pronto soccorso Giannettasio di Rossano necessari, urgentemente, nuovi medici per coprire i turni e aumentare la sicurezza del personale
Vanno rimossi, per responsabilità evidenti nella disorganizzazione, il direttore sanitario e il primario Il presidente Occhiuto, in qualità di commissario ad acta della sanità calabrese, adotti ogni utile iniziativa per potenziare il pronto soccorso dello spoke di Corigliano Rossano dotandolo di tutte le unità necessarie, aggiungendo urgentemente nuovi medici e...
FONDO REGIONALE OCCUPAZIONE, INCLUSIONE E SVILUPPO – FROIS
LINEA 1Microcredito per l'Occupazione e l'Inclusione (MOI) Denominazione“MICROCREDITO PER L’INCLUSIONE ATTIVA” Asse/Obiettivo specifico/Azione PORAzione 8.5.3 Finalità LINEA 1Il MOI ha come obiettivo l’avvio di nuove iniziative imprenditoriali da parte di lavoratori svantaggiati o molto svantaggiati.La finalità sopra esposta è, quindi, perseguita attraverso il sostegno agli investimenti per la creazione di nuove imprese...
Fondo di sostegno ai comuni marginali 2021-2023
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 14 dicembre scorso il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri che ripartisce il ‘Fondo di sostegno ai comuni marginali‘ per gli anni 2021-2023. L’istituzione del fondo è stata disposta al fine di favorire la coesione sociale e lo sviluppo economico nei Comuni particolarmente colpiti dal fenomeno...
Pronto soccorso di Trebisacce – Evitata la chiusura ma adesso bisogna accelerare sull’assunzione di nuovi medici, reclutando personale oss e infermieristico da graduatorie con fondi covid
E’ inaccettabile che si debba costantemente sollecitare interventi urgenti, che rappresentano però solo tappabuchi momentanei, per scongiurare la chiusura di reparti e servizi fondamentali come quello del pronto soccorso di Trebisacce. A due anni dalla pandemia mancano medici e infermieri. Accade al pronto soccorso di Trebisacce, dove i medici sono...
Tribunale di Rossano – Politica regionale unita ne chiede la riapertura e offre al Parlamento una soluzione per fare giustizia
Quella che si è consumata oggi, 29 marzo 2022, nella commissione affari istituzionali della Regione Calabria, che ha approvato col consenso di tutte le forze politiche presenti, la "Proposta di legge al Parlamento recante: ''Modifiche al Decreto Legislativo 7 settembre 2012, n. 155 (Nuova organizzazione dei Tribunali Ordinari e degli...
RIAPRI CALABRIA TER
Avviso: E’ in corso di numerazione il decreto per l’approvazione dell’Avviso pubblico RIAPRI CALABRIA TER, l’avviso pubblicato sostituisce quello precedentemente reso disponibile in preinformazione. ObiettivoLa Giunta Regionale con DGR n. 468/2021 e n. 497/2021 ha attribuito risorse finanziarie al Dipartimento Sviluppo Economico ed attrattori culturali da destinare nei termini degli artt....
Quella di Antonio Vaglica, è la vittoria trionfale di una generazione calabrese a cui dobbiamo dare il giusto riscatto
Ha emozionato un Paese intero portando, con forza e delicatezza, la voce della Calabria nelle case degli italiani. La vittoria trionfale di Antonio Vaglica, studente di Mirto Crosia, territorio da cui provengo,a cui faccio i migliori auguri e il più grande in bocca al lupo per una felice carriera, a...
Nuovo Ospedale della Piana di Gioia Tauro. A che punto siamo
Avrà una dotazione di 297 posti letto, oltre a 42 posti letto tecnici, per una complessiva offerta di 339 posti letto. Fasi della procedura amministrativa eseguita: L’8 novembre 2018 è stata indetta la Conferenza dei Servizi sul progetto definitivo consegnato dal Concessionario. Durante i lavori della Conferenza è arrivato il...
Manna rassegni dimissioni irrevocabili da presidente ATO Cosenza e Autorità Idrica della Calabria
Lo testimoniano i rifiuti ammassati lungo le strade dei Comuni della provincia di Cosenza. Lo testimonia la recente perdita dei 105 milioni, fondamentali per contribuire a monitorare la rete idrica calabrese. Dalla gestione del sistema rifiuti alla gestione dell’autorità idrica calabrese, è un perpetrarsi di fallimenti e occasioni mancate che...
Ripartono le agevolazioni del fondo Kyoto per scuole, ospedali e impianti sportivi pubblici
Ammontano ad oltre 187 milioni di euro le risorse stanziate per questa nuova tranche di agevolazioni previste dal Fondo Kyoto, destinate all’efficientamento energetico ed al risparmio idrico degli edifici scolastici, delle strutture sanitarie e degli impianti sportivi di proprietà pubblica. La riapertura del Bando, che si era concluso il 20...
Covid – 19, Si alla riapertura degli ospedali di Cariati, Lungro, Mormanno, Mesoraca e Scilla, per adibirli a Covid Hospital
Dopo l’annuncio di Roberto Occhiuto sulla riapertura, in tempi brevi, di alcuni ospedali dismessi, per adibirli a Covid hospital, dedicati a ricoveri non intensivi, Tavernise (M5S) rilancia l’ipotesi di riapertura per Cariati, Lungro, Mormanno, Mesoraca e Scilla. “Si riaprano gli ospedali, ad oggi dismessi, di Cariati, Lungro, Mormanno, Mesoraca e...