Sanità, Tavernise (M5S) replica a Straface: “Grave che il presidente della commissione Sanità disconosca la realtà su Azienda Zero”

REGGIO CALABRIA, 7 APR. 2023 - "Grazie alla presidente della commissione Sanità, Pasqualina Straface, apprendiamo che in Calabria c’è una sanità che funziona, che non ci sono problemi per quanto riguarda le assunzioni e che Azienda Zero è già operativa. Purtroppo per lei è lo stesso commissario Profiti a spiegare...

Sanità, Tavernise (M5S): “Basta con le chiacchiere. Dove sono finiti i 446 medici cubani ancora attesi?”

REGGIO CALABRIA, 20 FEB. 2023 – “La maggioranza targata centrodestra la smetta di fare chiacchere sulla sanità calabrese. Perché da un anno a questa a parte sul tema sanità questo è: ci si perde in chiacchere. Mentre sulla stampa si apre ai medici albanesi, ancora non si capisce che fine...

Tavolo Adduce – Certificato il disastro della sanità calabrese

CORIGLIANO ROSSANO - Le risultanze del Tavolo Adduce non sono altro che la fotografia puntuale del disastro della sanità calabrese. Manca il personale sanitario; carente la strumentazione tecnologica adibita a prevenzione e diagnosi, per cui si è costretti a ricorrere al privato; edilizia fatiscente; ambulanze in ritardo e senza medico;...

Sanità – La cefalea sia inserita tra i Lea

Il capogruppo M5S in consiglio regionale ha depositato nella giornata di ieri  una mozione per sollecitare la giunta regionale all’adozione  dei necessari provvedimenti, riconoscenti la cefalea tra i Livelli Essenziali di Assistenza. CORIGLIANO ROSSANO, - E’ stata depositata nella giornata di ieri, presso il consiglio regionale della Calabria, la mozione...

Medici cubani – Ospedali calabresi in affanno. Serve accelerare i tempi dell’arrivo del resto del contingente

CORIGLIANO ROSSANO, 23 GEN. 2023 - “La realtà da sempre rappresenta il punto di riferimento per azioni da intraprendere o da modificare. E la realtà ci restituisce una Calabria ancora tristemente inadempiente dal punto di vista sanitario, tanto con il governo centrale quanto con i cittadini calabresi. Nullo al momento...

Sanità, sopralluogo di Tavernise (M5S) all’ospedale Giannettasio di Rossano

Tavernise (M5S): “Carenza di personale e adeguamento di alcuni locali le criticità principali del Giannettasio”. Fissato venerdì 20 gennaio l’incontro con il commissario straordinario Asp Cosenza per confronto e soluzione problematiche. CORIGLIANO ROSSANO, 16 GEN. 2022 – Si è svolto nella mattinata di oggi 16 gennaio il secondo sopralluogo, dedicato...

Sanità – Contratti in scadenza nell’Asp Cosenza per 140 tra co.co.co., partite iva e infermieri. Dipartimento tutela della salute chiarisca su proroga

CORIGLIANO ROSSANO, 14 DIC. 2022 - In piena e continua emergenza sanitaria, c’è una urgenza che continua a protrarsi: le assunzioni del personale sanitario. Una situazione che fa il paio, ora, con le recenti dichiarazioni di Occhiuto, che avrebbe chiesto un emendamento alla legge di bilancio per prorogare i contratti...

Sanità – Bene le dimissioni di Filippelli. Buon lavoro ai nuovi commissari. Aspettiamo l’auspicata promessa di cambiamento

CORIGLIANO ROSSANO, 7 DIC. 2022 - Accolgo con favore le dimissioni del Commissario dell’AO di Cosenza, Gianfranco Filippelli, per il quale un mese fa chiedevo appunto un passo indietro. E voglio augurare buon lavoro ai tre nuovi Commissari nominati dal presidente Occhiuto: Vitaliano De Salazar, Vincenzo Spaziante e Simona Carbone....

Medici imboscati, tranne il GOM di Reggio Calabria nessuno fornisce i dati. Tavernise (M5S) scrive ai Responsabili della trasparenza delle Aziende sanitarie calabresi

REGGIO CALABRIA, 5 DIC. 2022  - Le aziende sanitarie calabresi, tranne il Gom di Reggio Calabria, non forniscono i dati sui “medici imboscati” al Consigliere Regionale Davide Tarvenise, che questa mattina ha scritto ai Responsabili della prevenzione della corruzione e della trasparenza delle Aziende Sanitarie calabresi (8 su 9) che...

Sanità – Tavernise (M5S): “Non permetteremo alla sanità privata di spogliare ancora una volta la sanità pubblica”

Una circolare di Occhiuto in merito alla utilizzazione delle graduatorie di concorso potrebbe comportare il licenziamento, nella sola ASP di Cosenza di 190 infermieri. Le cliniche private si dicono subito pronti ad assumerli. CORIGLIANO ROSSANO, 2 DIC. 2022 – “Mentre la Corte dei Conti certifica in Calabria servizi sanitari inadeguati,...

Ospedale Annunziata – Degrado intollerabile, Occhiuto revochi l’incarico al commissario straordinario dell’Azienda Ospedaliera

CORIGLIANO ROSSANO, 4 NOV. 2022 - Quanto sta accadendo all’ospedale Annunziata di Cosenza palesa un degrado intollerabile che si protrae da tempo ormai. E’ un degrado totale sia gestionale che organizzativo paralizzante soprattutto l’attività in pronto soccorso, ma investente anche i reparti della struttura ospedaliera. L’ospedale punto di riferimento importante...

“Medici imboscati” Tavernise (M5S) ora chiede alle Asp l’accesso agli atti

REGGIO CALABRIA, 28 OTT. 2022 - Sono nove le richieste di accesso agli atti che nella giornata di mercoledì, 26 ottobre, sono state mandate dal capogruppo del M5S in Regione Davide Tavernise: ad essere raggiunte le 5 Asp e le 4 aziende ospedaliere della regione. La richiesta è chiara: qual...

Depositata la proposta di legge contro gli “imboscati” della sanità regionale

Come già accennato questa mattina14 ottobre ho presentato una proposta di legge regionale per porre fine ad una delle patologie più gravi e subdole, della SANITÀ CALABRESE. Ovvero il cosiddetto “IMBOSCAMENTO” del personale sanitario negli uffici amministrativi. Con questa normativa si vuole: ARGINARE LA MANCANZA DI PERSONALE nelle Aziende Ospedaliere,...

Sanità, Tavernise e Baldino (M5S): “Occhiuto riporti gli imboscati in corsia. Pronti a depositare una proposta di legge su questo”

CORIGLIANO ROSSANO, 13 OTT. 2022 – A quanto ammontano i medici, gli infermieri, gli ausiliari, gli imboscati della sanità calabrese negli uffici amministrativi o adibiti a mansioni diverse da quelle per cui sono stati assunti? Se il 4 novembre 2021 con delibera, il Consiglio dei Ministri ha nominato il presidente...

Ospedale di Cariati – Dall’ASP Cosenza l’impegno di spesa per oltre 180.000 euro, necessari ad adeguare i locali e installare la TAC

CARIATI, 29 APR. 2022 - E’ stato sottoscritto nella giornata di mercoledì 27 aprile, dal Commissario Straordinario dell’ASP di Cosenza, l’impegno di spesa, di 186.368 euro, e l’autorizzazione ad indire la gara per eseguire i lavori di manutenzione, necessari per l’installazione della TAC nel reparto di radiologia presso l’ospedale di...

Pronto soccorso di Trebisacce – Evitata la chiusura ma adesso bisogna accelerare sull’assunzione di nuovi medici, reclutando personale oss e infermieristico da graduatorie con fondi covid

E’ inaccettabile che si debba costantemente sollecitare interventi urgenti, che rappresentano però solo tappabuchi momentanei, per scongiurare la chiusura di reparti e servizi fondamentali come quello del pronto soccorso di Trebisacce. A due anni dalla pandemia mancano medici e infermieri. Accade al pronto soccorso di Trebisacce, dove i medici sono...

Covid – 19, Si alla riapertura degli ospedali di Cariati, Lungro, Mormanno, Mesoraca e Scilla, per adibirli a Covid Hospital

Dopo l’annuncio di Roberto Occhiuto sulla riapertura, in tempi brevi, di alcuni ospedali dismessi, per adibirli a Covid hospital, dedicati a ricoveri non intensivi, Tavernise (M5S) rilancia l’ipotesi di riapertura per Cariati, Lungro, Mormanno, Mesoraca e Scilla. “Si riaprano gli ospedali, ad oggi dismessi, di Cariati, Lungro, Mormanno, Mesoraca e...