Avviso Pubblico “Interventi a favore del Settore Apicoltura annualità 2024”.

Il Programma annuale per il miglioramento della produzione e commercializzazione dei prodotti dell’apicoltura intende favorire lo sviluppo del settore perseguendo i seguenti obiettivi: incentivare attività di formazione e informazione orientate alla condivisione di buone pratiche apistiche orientate alla gestione sostenibile degli alveari, all’introduzione di nuovi metodi e tecniche per la...

TRASPORTI: STOP AL BUSINESS SUL DIRITTO ALLA MOBILITÀ

LA REGIONE INTERVENGA PER RIPRISTINARE IL SIBARI-BOLZANO Nel contesto globale dell’aumento dei prezzi generalizzato e indiscriminato nel settore dei trasporti, accade anche che scompaia dai radar il Frecciarossa “Sibari-Bolzano”. Dal 10 dicembre 2023 non sarà più prenotabile, per come indicato dal sito di Trenitalia. Non è la prima volta che...

Ss 107, mettere in sicurezza ponti e viadott

Servono risorse per salvaguardare l’economica della zona Quali iniziative intende assumere la Regione Calabria, anche tramite opportune interlocuzioni con Anas, per l’attivazione immediata di tutti gli interventi necessari per mettere in sicurezza la SS 107, ad iniziare dai ponti e viadotti messi in pericolo dalle recenti frane, come quelli sul...

AVVISO PUBBLICO DIPARTIMENTO AGRICOLTURA, RISORSE

AGROALIMENTARI E FORESTAZIONE SETTORE 8 - COMPETITIVITA’OGGETTO PNRR - Avviso recante le modalità e i termini di presentazione delle domande di accesso alle agevolazioni previste nell’ambito del PNRR, Missione 2 Componente 1, Investimento 2.3, Sottomisura “Ammodernamento dei frantoi oleari" Il bando si prefigge gli obiettivi di migliorare la sostenibilità del...

Crosia: lavoro straordinario dei carabinieri.

Seppur sottodimensionata la Caserma è presidio di legalità. CROSIA - Lavoro straordinario portato a termine sabato dai Carabinieri a Crosia. Voglio ringraziarli personalmente per l’operazione di salvataggio, che assume un valore ancora più significativo per le tante problematiche che gli uomini dell’Arma devono affrontare sul territorio. A partire dalla nota...

AVVISO PER IL SOSTEGNO DI PROGETTI DI RILEVANZA LOCALE PROMOSSI DA ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO, ASSOCIAZIONI DI PROMOZIONE SOCIALE E FONDAZIONI DEL TERZO SETTORE AI SENSI DEGLI ARTICOLI 72 E 73 DEL D.LGS. N. 117/2017, CODICE DEL TERZO SETTORE

È stato pubblicato sul Burc 232 del 24.10.2023 il Decreto n. 15088 del 23.10.2023 relativo all'approvazione del bando per l'erogazione di finanziamenti ad Organizzazioni di Volontariato o Associazioni di Promozione Sociale e Fondazioni del Terzo Settore impegnate nell'emergenza Covid-19 , in base all'Accordo di Programma sottoscritto tra il Ministero del...

SS 283 delle Terme Luigiane, intollerabili ulteriori ritardi

Interrogazione alla Regione sul completamento dei lavori del viadotto Val di Leto Sembrano registrarsi ulteriori ritardi nella già travagliata vicenda che ha interessato la Ss283 delle Terme Luigiane chiusa nel giugno del 2021 a seguito del ripristino del Viadotto Val di Leto. Il completamento dei lavori per il ripristino strutturale...

Nuova “operazione spot” del presidente della Regione, Roberto Occhiuto.

Questa volta è toccato agli ex Consorzi di bonifica entrare nel tritacarne social. Più precisamente sotto accusa sono finiti gli stipendi dei dirigenti degli ex 11 Consorzi, riformati in un unico Consorzio. Ho ascoltato con attenzione un presidente Occhiuto in versione "grillina", che sbraita contro la classe dirigente che, guarda...

AVVISO PUBBLICO PER IL SOSTEGNO AGLI INVESTIMENTI IN IMPIANTI E MACCHINARI DELLE PMI

OBBIETTIVI: Il presente Avviso è finalizzato all’implementazione dell’Azione 1.3.1 “Competitività del sistema produttivo regionale” – obiettivo specifico RSO1.3. Rafforzare la crescita sostenibile e la competitività delle PMI e la creazione di posti di lavoro nelle PMI, anche grazie agli investimenti produttivi (FESR) del PR Calabria FESRFSE 2021/2027. Attraverso il presente...

Dipartimento Lavoro e Welfare

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE REGIONALE La presente Manifestazione di interesse intende sostenere e finanziare progetti per la realizzazione di percorsi di inclusione volti alla promozione del benessere e della qualità della vita delle persone con disabilità e, in particolare, con disturbi dello spettro autistico, mediante la realizzazione di progettazioni innovative che...

FONDI EUROPEI, RISCHIAMO DI RIMANDARE INDIETRO OLTRE IL 30% DEI SOLDI NON SPESI

Sul POR Calabria FESR FSE 2014-2020 ho inoltrato interrogazione al Presidente della Giunta regionale per sapere qual è, ad oggi, il dato di spesa reale, quali sono le principali attività da realizzare negli ultimi tre mesi del Programma per garantire il completo assorbimento entro la chiusura. Il rischio che corriamo...

AVVISO REGIONALE

per l’attivazione di progetti finalizzati alla realizzazione di percorsi di inclusione sociolavorativa delle persone con disabilità, di cui alle DGR 147/2022 e 279/2023, in attuazione del D.P.C.M. del 29 novembre 2021. Con il presente Avviso la Regione intende favorire la realizzazione di azioni positive di inclusione socio – lavorativa delle...

AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DELLE POLITICHE GIOVANILI

Obiettivo La Regione Calabria con il presente Avviso intende sostenere i giovani nello sviluppo di una coscienza civile e democratica nonché di personalità forte e resiliente rispetto alle vulnerabilità della vita. Beneficiari: Possono presentare domanda a valere sul presente Avviso, Associazioni senza scopo di lucro nel cui Statuto siano previste...

Bonifica del Sin “Crotone-Cassano-Cerchiara”, Tavernise e Barbuto (M5S): rifiuti fuori dalla Calabria

La Regione contrasti il tentativo dell’ENI di stravolgere il deliberato della conferenza di Servizi REGGIO CALABRIA - Crotone ospita uno dei siti più contaminati dell'intero Paese, nell’area “ex Pertusola”, dove sono ammassate enormi quantità di rifiuti che rappresentano un grave pericolo per l'ambiente e la salute dei cittadini dell'intera area...

DIPARTIMENTO AGRICOLTURA, RISORSE AGROALIMENTARI E FORESTAZIONE SETTORE 8 – COMPETITIVITA’

Oggetto: PSR Calabria 2014-2022 – Reg.(UE) n. 1305/2013 - Domande di adesione alla Misura 04 - Intervento 4.1.1. “Investimenti nelle aziende agricole” ed Intervento 4.1.3 “Investimenti per la gestione della risorsa idrica da parte delle aziende agricole”. Avviso pubblico per la concessione di sostegni alle aziende agricole volte a promuovere...

FONDI SOTTRATTI AL SUD: SCONCERTANTE IL SILENZIO DI OCCHIUTO

Il ministro Salvini continua a sottrarre fondi per l’ammodernamento delle ferrovie calabresi Non ci sono solo i 40 milioni di fondi Cipess scomparsi nel nulla che erano invece destinati all’elettrificazione della linea ferroviaria Catanzaro Lido-Reggio Calabria. Il ministro Matteo Salvini continua a sottrarre fondi alla Calabria e questa volta si...

Avviso pubblico “SAFE – Aiuti a imprese per il caro energia”

OBIETTIVO L’avviso, finanziato con risorse del POR Calabria FESR FSE 2014-2020, interviene a sostegno delle PMI operanti sul territorio regionale per la mitigazione degli effetti della crisi internazionale in corso, con riferimento ai fabbisogni di liquidità determinati dall’incremento delle spese legate al consumo energetico. DOTAZIONE FINANZIARIA: € 60.000.000,00 salvo eventuali...

DIPARTIMENTO ISTRUZIONE FORMAZIONE E PARI OPPORTUNITÀ

SETTORE CULTURA, ATTIVITÀ CULTURALI, BIBLIOTECHE, MUSEI, TEATRI ALTA FORMAZIONE ARTISTICA MUSICALE PAC 2014/2020 AVVISO PUBBLICO Attività Culturali 2023 Finalità e obiettivi 1. Il presente avviso è finalizzato all’attuazione dell’Azione 6.8.3 del PAC 2014/2020 ed è orientato al miglioramento delle condizioni e degli standard di offerta e fruizione del patrimonio culturale...

AMIANTO: REGIONE INADEMPIENTE, CORRERE AI RIPARI.

Cittadini esposti al pericolo mentre rimandiamo al mittente i fondi per le bonifiche Sulla lotta all'amianto la Regione Calabria sta registrando ritardi intollerabili pur trattandosi di un percorso fondamentale per la tutela della salute pubblica, dei lavoratori e la conseguente corretta gestione del territorio. I dati a nostra disposizione parlano...

Infrastrutture, Tavernise (M5S) interroga Occhiuto: «Grave il taglio dei fondi per l’elettrificazione della linea jonica»

Per il consigliere regionale pentastellato si tratta di «un ulteriore grave schiaffo della Lega alla Calabria» Che senso ha stralciare dei fondi già assegnati ad alcuni progetti con la promessa poi di rimetterli a distanza di un anno? Questo il senso dell’interrogazione che il capogruppo del M5s, Davide Tavernise ha presentato oggi al presidente...

Processo Reset, Orrico-Tavernise-Gruppo M5S Rende: bene il ripensamento sulla costituzione di parte civile

Resta la figuraccia di una amministrazione sempre più inadeguata Con un’improvvisa e inaspettata giravolta, l’amministrazione comunale di Rende ha finalmente deciso di costituirsi parte civile nel maxiprocesso Reset contro le “cosche confederate” dell’area urbana di Cosenza, la cui udienza preliminare si è tenuta il 9 giugno nell’aula bunker di Lamezia...

PNRR. SUPPORTO ALLE IMPRESE CHE OPERANO NEI BORGHI

Avviso pubblico “Imprese Borghi” che promuove l’avvio o il consolidamento di iniziative imprenditoriali realizzate nei 294 comuni assegnatari delle risorse afferenti alla Linea B del c.d. “Piano Nazionale Borghi”, previsto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 1, Componente 3, Investimento 2.1 “Attrattività dei Borghi”. I comuni della...

Disabili, dalla Regione nessuna attenzione

per garantire l’accesso alle spiagge destinate alla balneazione CORIGLIANO ROSSANO – Un anno. Tanto è il tempo trascorso ad oggi dalla presentazione di una proposta di legge a mia firma per garantire l’accessibilità dei disabili alle spiagge demaniali destinate alla balneazione. Di quella proposta di legge però c’è solo l’assegnazione...

Sport Bonus 2023: Avviso di apertura 1^ finestra.

Con la nuova legge di bilancio (legge 29/12/2022, n. 197, art. 1, comma 614) è stata estesa anche per l’anno 2023 la possibilità di effettuare erogazioni liberali per interventi di manutenzione e restauro di impianti sportivi pubblici e per la realizzazione di nuove strutture sportive pubbliche già prevista dalla legge...

Oggetto: Programma Strategico della PAC 2023/2027 – Complemento Strategico Regionale della Calabria D.G.r. n. 738 del 28.12.2022 – Approvazione Avviso Intervento/Azione SRA 29.02 Mantenimento dell’agricoltura biologica. Apertura termini presentazione domande di adesione al sostegno/pagamento.

   Ambito territoriale d’interventoL’intervento si applica, su tutto il territorio regionale, a tutte le tipologie colturali e ai prati permanenti, prati-pascoli e pascoli, esclusi i terreni a riposo.  BeneficiariPossono presentare la domanda per gli aiuti previsti dall’intervento SRA29 i seguenti beneficiari, così come definiti dalle Disposizioni comuni per gli interventi...

Avviso Pubblico per il finanziamento di progetti formativi per la figura professionale “Tecnico/a dell’analisi di progetti, della realizzazione, cura e manutenzione delle aree verdi e della conservazione, restauro e recupero di giardini e parchi storici “Giardiniere d’arte per giardini e parchi storici”

Il presente Avviso Pubblico viene emanato in attuazione del PNRR - PIANO NAZIONALE RIPRESA E RESILIENZA in particolare della MISSIONE 1 - Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo, COMPONENTE 3 - Turismo e Cultura 4.0 (M1C3), MISURA 2 “Rigenerazione di piccoli siti culturali, patrimonio culturale, religioso e rurale”, INVESTIMENTO 2.3:...

Programma di accelerazione “Startup Calabria”

La Regione Calabria promuove “STARTUP CALABRIA” un programma di accelerazione di imprese innovativeIl programma di Accelerazione Startup Calabria ha come obiettivo quello di proseguire nell’individuazione, nella formazione, nello sviluppo, anche attraverso l’accelerazione e il lancio sul mercato, delle migliori idee imprenditoriali già attive o che possono insediarsi in Regione Calabria,...

“Istituire il Mese dei Bronzi di Riace”. La proposta di legge Tavernise/Gentile

Celebrare i due guerrieri greci per promuovere il nostro territorio Riscoprire la storia per promuovere il territorio. Questa l'idea alla base della proposta di legge di iniziativa dei consiglieri regionali Davide Tavernise e Katya Gentile, in qualità di vice presidente e presidente della VI Commissione Turismo, per l'istituzione del "Mese...

Avviso misure di sostegno per biblioteche e archivi storici pubblici.

La Regione Calabria con questo avviso intende promuovere, tutelare e valorizzare le Biblioteche e gli Archivi storici pubblici.In particolare il presente Avviso intende:a) sostenere le Biblioteche e gli Archivi storici ubicati nel territorio regionale valorizzando il patrimonio librario, documentale ed archivistico, innalzando gli standard di offerta dei servizi culturali attraverso:...

Vittoria per i calabresi. Abbiamo bloccato la legge

REGGIO CALABRIA, 21 NOV. 2022 – La maggioranza di centrodestra regionale si è spaccata. Questo è il primo dato che traspare dal consiglio regionale di oggi. La proposta di legge “Moltiplica poltrone”, prevedente l’introduzione del consigliere supplente con relativi costi, non è riuscita ad arrivare in aula. Rinviata ai prossimi...

“Medici imboscati” Tavernise (M5S) ora chiede alle Asp l’accesso agli atti

REGGIO CALABRIA, 28 OTT. 2022 - Sono nove le richieste di accesso agli atti che nella giornata di mercoledì, 26 ottobre, sono state mandate dal capogruppo del M5S in Regione Davide Tavernise: ad essere raggiunte le 5 Asp e le 4 aziende ospedaliere della regione. La richiesta è chiara: qual...

Aeroporto di Crotone – Afflitto, Tavernise, Barbuto, Baldino (M5S): “Basta discriminare lo scalo pitagorico. Merita lo stesso trattamento degli altri aeroporti calabresi”

CROTONE, 14 OTT. 2022 - “Quali sono le ragioni per le quali all’aeroporto di Crotone vengono sempre destinate somme inferiori rispetto agli altri scali calabresi, nonostante le sue potenzialità e la necessità di utilizzare l’infrastruttura per togliere dall’isolamento l’intera fascia jonica calabrese? Quali iniziative urgenti e necessarie, intende assumere la...

Emergenza rifiuti nella Sibaritide – La Regione chiarisca ruoli e funzioni dei vari organi coinvolti. Si attivi con azioni per risolvere l’emergenza

CORIGLIANO ROSSANO, 10 OTT. 2022 – “Quali iniziative intende assumere la regione Calabria per risolvere l’emergenza rifiuti che sta causando un serio rischio igienico-sanitario nella sibaritide, stabilendo funzioni e ruoli dei vari attori coinvolti?”. E’ quanto ho chiesto in un’interrogazione depositata nella mattinata di lunedì 10 ottobre. Non c’è affatto...

AVVISO PUBBLICO COMPETITIVITA’ MERCATI ESTERI E DIGITALI

La Regione #Calabria ha pubblicato un Avviso per promuovere la competitività del sistema produttivo regionale, attraverso il sostegno a processi di digitalizzazione delle micro e piccole imprese. Si vuole sostenere: la creazione e l’ampliamento di capacità avanzate per lo sviluppo di prodotti e servizi anche digitali per i mercati nazionali...

675 OSS ATTENDONO DI ESSERE ASSUNTI. E’ UN LORO DIRITTO

Ricevo continue segnalazioni dagli Operatori Socio Sanitari. Tra loro ci sono 675 soggetti idonei alla graduatoria, in ragione di un bando del 2017 dell’Azienda Ospedaliera di Cosenza. Un concorso storico quello. Mai in Calabria era stata avviata una simile procedura selettiva per Operatori Socio Sanitari. NEL MERITO IL DEMERITO PERO’....

Stangata sulle bollette. In Calabria si approvi in fretta il reddito energetico

REGGIO CALABRIA, 31 AGO. 2022 – Ho presentato, nella giornata di ieri 30 agosto, una proposta di legge per l’istituzione del reddito energetico. È in arrivo una vera e propria stangata per le famiglie calabresi a causa dei rincari delle bollette.  Una realtà già anticipata dal presidente Conte ormai sei...

Disabili, M5S Calabria deposita proposta di legge regionale per garantire l’accesso alle spiagge destinate alla balneazione

Tavernise (M5S): “Garantire ai disabili l’accesso alla spiaggia è questione di civiltà sociale. Il legislatore regionale deve mostrare attenzione alle istanze dei disabili per favorirne la piena inclusione”. REGGIO CALABRIA, 23 LUG. 2022 – E’ stata depositata nella giornata di ieri, 22 luglio, la proposta di legge a mia iniziativa,...

Turismo – Istituire un registro regionale per riconoscere, promuovere e valorizzare i cammini di interesse regionale

Partito l’iter legislativo, nella Sesta Commissione del Consiglio Regionale della Calabria, per la mia proposta di legge che mira a potenziare il turismo regionale attraverso i cammini. REGGIO CALABRIA, 18 LUG. 2022 – E’ partito l’iter legislativo, con la discussione nella sesta commissione del consiglio regionale della Calabria, riunitasi oggi...

Da Occhiuto ai sindaci, le massime autorità sanitarie adottino provvedimenti a tutela dei lavoratori esposti a elevate temperature ambientali

CORIGLIANO ROSSANO, 12 LUG. 2022 – Un’altra stagione di caldo record. Da settimane esperti di salute e clima chiedono alla politica, quindi a chi è chiamato per legge a tutelare la salute dei cittadini, interventi adeguati per tenere al sicuro le fasce di popolazione particolarmente esposte ai rischi dovuti al...

Avviso Pubblico per la presentazione dell’offerta formativa duale dei percorsi di istruzione e formazione professionale finalizzati al conseguimento della qualifica professionale – Ciclo Formativo 2021/2024

In Calabria per 2 giovani occupati ce ne sono 3 che non studiano e non lavorano. Le crisi si ripercuotono duramente sui nostri giovani. Quella sanitaria ha peggiorato la loro vita e prodotto un aumento considerevole della dispersione scolastica e della povertà giovanile. La Regione, su impulso del Ministero del...

SS. 106 Sibari – Rossano, Basta divisioni politiche o stupide prove di forza. Entro luglio si trovi soluzione o Simonini eserciti i suoi poteri da commissario straordinario.

CORIGLIANO ROSSANO, 4 LUG. 2022 – A valle o a monte? Da ben lunghi nove mesi, addirittura da qualche settimana prima della mia proclamazione a consigliere regionale, mi confronto nonché leggo e sento, e come me i cittadini del territorio ormai sfiduciati, dure prese di posizione che nulla rappresentano se...

Arrivano i soldi del PNRR per il treno ad idrogeno sulla tratta ferroviaria Cosenza-Catanzaro, ma mancano i binari

CORIGLIANO ROSSANO, 2 LUG. 2022 – Quali iniziative sta assumendo la Regione Calabria per ripristinare la percorribilità di tutta la tratta ferroviaria Cosenza-Catanzaro Lido, così importante e propulsiva per lo sviluppo sociale, turistico ed economico di una zona vasta e fondamentale della Calabria? Intende, la Regione, attivarsi per conoscere la...

AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE FINALIZZATA ALL’INDIVIDUAZIONE DEI SOGGETTI INTERESSATI A SVOLGERE IL SERVIZIO DI COMUNICAZIONE STRATEGICA, GRAPHIC DESIGN, WEB MARKETING FINALIZZATO ALLA PROMOZIONE E DIVULGAZIONE DELLE ATTIVITÀ DEL PROGETTO “CARTA DEI 100 MARCATORI IDENTITARI DISTINTIVI DELLA CALABRIA”

La pandemia ha rappresentato un disastro per molti settori. Su tutti uno in particolare: il turismo. Compreso tutto ciò che vi ruota attorno. Dalla ristorazione, al settore ricettivo, ai servizi culturali e museali. Con gravi conseguenze per la nostra economia regionale. Perché il turismo rappresenta uno dei principali motori per...

SS. 106 – Per il finanziamento della Sibari – Corigliano Rossano indispensabile  avere il progetto. Chi ha fermato la progettazione in essere, e perché? Occhiuto lo dica.

CORIGLIANO ROSSANO, 10 GIU. 2022 - Al netto delle posizioni e delle congetture poste in essere da qualche rappresentante politico o pseudo tecnico esperto del nulla, una cosa la grande questione legata agli investimenti pubblici che occorrono vadano fatti nella Calabria ionica ce l’ha insegnata: non si avranno mai soldi...

Lavoro – Garanzia Giovani – Bene la vicepresidente Princi su . Necessario irrobustire le politiche attive del lavoro

CATANZARO, 9 GIU. 2022 – L’annuncio dato oggi 9 giugno dalla vicepresidente  della giunta regionale Princi, e relativo all’avvio di 7.500 tirocini per giovani calabresi disoccupati, certo rappresenta una goccia nel mare di quello che bisogna fare per combattere la piaga della disoccupazione giovanile, ma è una goccia importante. Un...

Tratta ferroviaria Reggio Calabria – Cosenza, approvata all’unanimità mozione in consiglio regionale per la continuazione dei collegamenti “fast”

Tavernise (M5S): “Un indirizzo politico forte, perché la Regione mantenga i due collegamenti veloci” REGGIO CALABRIA, 8 GIU. 2022  – E’ stata approvata nella seduta del consiglio regionale calabrese del 6 giugno, la mozione che “impegna la giunta regionale ad assumere ogni utile e necessaria iniziativa nei riguardi di Trenitalia...

Porto di Vibo Valentia – Bene lo sblocco delle procedure per il risanamento delle banchine, con la convenzione tra la Regione e l’Autorità portuale l’infrastruttura diventerà fulcro di rinascita economica

REGGIO CALABRIA, 3 GIU. 2022 - Accolgo con soddisfazione l’annuncio dell’assessore regionale ai lavori pubblici, Mauro Dolce, circa il trasferimento delle competenze, per quanto riguarda il porto di Vibo Valentia, dal ministero delle infrastrutture e dei trasporti all’autorità di sistema portuale dei mari tirreno meridionale e ionio. Un’azione, questa, importante...

Tratta ferroviaria Reggio Calabria – Cosenza, lavoriamo per evitare la sospensione dei collegamenti “fast”

Non si interrompano servizi utili e apprezzati dai cittadini calabresi. Troppi e strutturali i problemi del trasporto pubblico locale della nostra Regione. REGGIO CALABRIA, 29 MAG.  - Ho interessato il Dipartimento turismo, marketing territoriale e mobilità della Regione per scongiurare l’incomprensibile cancellazione, a partire dal 13 giugno 2022, dei collegamenti...

PNRR E SANITA’ IN CALABRIA. Le novità più importanti della “Missione 6 Salute” del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

La Missione 6 Salute mira a potenziare e riorientare il Servizio Sanitario Nazionale (SSN) per migliorarne l’efficacia nel rispondere ai bisogni di cura delle persone, anche alla luce delle criticità emerse nel corso dell’emergenza pandemica, ed è articolata in due Componenti: Componente 1: Reti di prossimità, strutture intermedie e telemedicina...

Dalla Regione Contributo ai Comuni, fino a 50.000 euro, per eventi di promozione del territorio

La Regione, in attuazione della normativa europea, nazionale e regionale, ha pubblicato un Avviso Pubblico dal valore di 1.000.000 euro per rafforzare l’offerta turistica regionale e contribuire al rilancio della stessa. Per questa motivo intende sostenere la realizzazione di eventi finalizzati alla valorizzazione e promozione delle risorse del territorio che...

Cambio al vertice per l’ASP di Cosenza – Grazie a La Regina per l’attività svolta e sinceri auguri di buon lavoro ad Antonello Graziano. Medicina d’emergenza urgenza resta priorità indifferibile

CORIGLIANO ROSSANO, 18 MAG. 2022 – In attesa che il professore Giuseppe Profiti, oggi a capo della Struttura di missione del sistema sanitario e sociosanitario in Liguria, prenda servizio, in qualità di consulente e collaboratore del commissario ad acta della sanità calabrese, con il DCA n. 55 il presidente Occhiuto...

Dalla Regione 1.150.000,00 euro come contributo ai Comuni per eventi, manifestazioni e iniziative di promozione turistica

La Regione Calabria ha stanziato 1.150.000 euro, più altre risorse che dovessero rendersi disponibili, a favore dei Comuni, con una popolazione massimo di 7.000 abitanti, per la programmazione di eventi, manifestazioni e iniziative di promozione turistica. I Comuni potranno partecipare in forma singola o associata tra loro, anche con associazioni...

Pronto Soccorso di Corigliano Rossano -Occhiuto deve intervenire. Pronto ad azioni forti!

CORIGLIANO ROSSANO, 12 MAG. 2022 – Se quanto affermato da Natale Straface, direttore dell’Uoc di Medicina d’urgenza e primario del pronto soccorso dello spoke Corigliano Rossano, nella missiva inviata nei giorni scorsi alla direzione generale dell’Asp di Cosenza fosse vero, tanto rappresenterebbe una situazione gravissima che richiederebbe l’intervento immediato del...

Piccoli Comuni, al via le richieste di fondi per 2mila assunzioni extra legate al Pnrr

Era ora. La notizia che tantissimi Comuni in Calabria aspettavano. Le Amministrazioni fino a 5 mila abitanti possono partecipare alla ripartizione di 30 milioni di euro l’anno, per assumere il personale necessario e attuare i progetti del PNRR. Si stima l’assunzione di circa 2 mila persone l’anno, che i piccoli...

Terme Luigiane – La Regione intervenga con urgenza per riaprire gli stabilimenti

REGGIO CALABRIA, 5 MAG. 2022 - La Regione intervenga con urgenza e assuma le iniziative necessarie per la riapertura degli stabilimenti delle Terme Luigiane, già dalla stagione 2022. Vanno riattivate le prestazioni sanitarie specialistiche e ripristinati i livelli occupazionali esistenti fino alla stagione termale 2020, è questo il monito che...

Proroga per slot e gioco d’azzardo – Proposta di legge vergognosa che vuole frenare la lotta all’azzardopatia”

REGGIO CALABRIA, 3 MAG. 2022 - Proposta di legge vergognosa, che vuole frenare la lotta all’azzardopatia e rischia di danneggiare tantissime famiglie calabresi. Se dovessi rubricare la proposta di legge n.60/12, oggetto di discussione nella seduta del Consiglio Regionale di oggi 3 maggio, e con la quale la maggioranza di...

Pnrr alla Calabria 32.951.612,73 euro dall’Investimento “Protezione e valorizzazione dell’architettura e del paesaggio rurale”, per finanziare almeno 220 progetti. Destinatari anche cittadini privati.

Alla Calabria sono toccati oltre 32 milioni di euro. Sono queste le risorse destinate alla nostra regione, e ripartite dal fondo PNRR, per finanziare, anche fino al 100%, progetti finalizzati a conservare e valorizzare diversi tipi di strutture storiche rurali. Si parla per esempio di: casali, masserie, frantoi, mulini ad...

Ospedale di Cariati – Dall’ASP Cosenza l’impegno di spesa per oltre 180.000 euro, necessari ad adeguare i locali e installare la TAC

CARIATI, 29 APR. 2022 - E’ stato sottoscritto nella giornata di mercoledì 27 aprile, dal Commissario Straordinario dell’ASP di Cosenza, l’impegno di spesa, di 186.368 euro, e l’autorizzazione ad indire la gara per eseguire i lavori di manutenzione, necessari per l’installazione della TAC nel reparto di radiologia presso l’ospedale di...

AVVISO PUBBLICO – SPORT IN CALABRIA DUE

Considerato il perdurare della sospensione e le restrizioni delle attività sportive dettate dall’emergenza pandemica, tenuto conto che si sono verificate economie, la Regione Calabria ha pubblicato un Avviso pubblico per sostenere il settore sportivo e in particolare le associazioni - società sportive dilettantistiche. Le risorse disponibili sono pari a 1.541.000...

AVVISO PER IL SOSTEGNO DI PROGETTI DI RILEVANZA LOCALE PROMOSSI DA ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO O DA ASSOCIAZIONI DI PROMOZIONE SOCIALE AI SENSI DEGLI ARTICOLI 72 E 73 DEL D.LGS. N. 117/2017, CODICE DEL TERZO SETTORE. FONDI ADP 2019, 2020 e 2021.

Sono 4.043 i posti messi a disposizione dal Terzo Settore calabrese a favore dei profughi ucraini, con oltre 400 alloggi. In un momento così delicato, tanto a livello nazionale quanto regionale, il Terzo Settore calabrese  rappresenta un patrimonio di inestimabile valore. Un valore riconosciuto dal Ministero delle Politiche sociali e...

Consorzi di bonifica – Gestione fuori controllo e agricoltori calabresi ancora vessati. Regione verso la modifica della legge n.11 del 2003

REGGIO CALABRIA, 26 APR. 2022 – “Nonostante la maggior parte dei bilanci dei consorzi presentino disavanzi consistenti, si continua ad aggravare il disequilibrio economico con una gestione dei costi superiore ai ricavi. Diversi enti hanno continuato ad assumere personale con ampia discrezionalità a fronte di risorse finanziarie inadeguate, registrando, così,...

M5S: IL PORTO DI VIBO VALENTIA VA POTENZIATO, A OCCHIUTO INTERROGAZIONE URGENTE PER SBLOCCARE INVESTIMENTI DI 18 MILIONI

«Il potenziamento del porto di Vibo Valentia costituisce un passaggio ineludibile per la crescita socioeconomica del territorio e lo sviluppo dell’intera Calabria. Per tale motivo, in Regione, abbiamo appena depositato un’interrogazione rivolta al presidente della Giunta, Roberto Occhiuto, per sapere quali iniziative urgenti e necessarie intenda assumere per sbloccare gli...

Pronto Soccorso di Corigliano Rossano, il Commissario La Regina rassicura. Io continuo il mio impegno sulla sanità pubblica

“Al fine di colmare le ataviche carenze di personale sanitario anche nei Pronto Soccorso, ho attivato numerose procedure concorsuali e selettive nel rispetto della normativa in vigore, del Piano del Fabbisogno e nel limite delle risorse finanziarie disponibili”. Questo è quanto ci fa sapere il Commissario Straordinario dell’ASP di Cosenza...

Multiutility acqua e rifiuti – Legge migliorata dai nostri emendamenti, ma posizione del M5S chiara e netta sull’astensione

La legge approvata dal consiglio regionale calabrese nella seduta del 19 aprile, e  che vedrà l’istituzione di una Autorità chiamata a disciplinare in modo unitario l’organizzazione del servizio di gestione dei rifiuti urbani e del servizio idrico integrato, risulta in parte migliorata grazie agli emendamenti proposti dal capogruppo del M5S,...

OSPEDALE SIBARITIDE, SOPRALLUOGO CONGIUNTO TAVERNISE-GRAZIANO-STRAFACE

«Visione comune su grandi questioni territorio». Opera prosegue secondo cronoprogramma. CORIGLIANO-ROSSANO – Lunedì 11 Aprile 2022 – Proseguono i lavori per la costruzione del nuovo ospedale della Sibaritide. Stamani sopralluogo congiunto dei Consiglieri regionali del territorio Giuseppe Graziano, Pasqualina Straface e Davide Tavernise che, accompagnati dal Project Manager dei lavori...

Pronto soccorso Giannettasio di Rossano necessari, urgentemente, nuovi medici per coprire i turni e aumentare la sicurezza del personale

Vanno rimossi, per responsabilità evidenti nella disorganizzazione, il direttore sanitario e il primario Il presidente Occhiuto, in qualità di commissario ad acta della sanità calabrese, adotti ogni utile iniziativa per potenziare il pronto soccorso dello spoke di Corigliano Rossano dotandolo di tutte le unità necessarie, aggiungendo urgentemente nuovi medici e...

FONDO REGIONALE OCCUPAZIONE, INCLUSIONE E SVILUPPO – FROIS

LINEA 1Microcredito per l'Occupazione e l'Inclusione (MOI) Denominazione“MICROCREDITO PER L’INCLUSIONE ATTIVA” Asse/Obiettivo specifico/Azione PORAzione 8.5.3 Finalità LINEA 1Il MOI ha come obiettivo l’avvio di nuove iniziative imprenditoriali da parte di lavoratori svantaggiati o molto svantaggiati.La finalità sopra esposta è, quindi, perseguita attraverso il sostegno agli investimenti per la creazione di nuove imprese...

Pronto soccorso di Trebisacce – Evitata la chiusura ma adesso bisogna accelerare sull’assunzione di nuovi medici, reclutando personale oss e infermieristico da graduatorie con fondi covid

E’ inaccettabile che si debba costantemente sollecitare interventi urgenti, che rappresentano però solo tappabuchi momentanei, per scongiurare la chiusura di reparti e servizi fondamentali come quello del pronto soccorso di Trebisacce. A due anni dalla pandemia mancano medici e infermieri. Accade al pronto soccorso di Trebisacce, dove i medici sono...

Tribunale di Rossano – Politica regionale unita ne chiede la riapertura e offre al Parlamento una soluzione per fare giustizia

Quella che si è consumata oggi, 29 marzo 2022, nella commissione affari istituzionali della Regione Calabria, che ha approvato col consenso di tutte le forze politiche presenti, la "Proposta di legge al Parlamento recante: ''Modifiche al Decreto Legislativo 7 settembre 2012, n. 155 (Nuova organizzazione dei Tribunali Ordinari e degli...

RIAPRI CALABRIA TER

Avviso: E’ in corso di numerazione il decreto per l’approvazione dell’Avviso pubblico RIAPRI CALABRIA TER, l’avviso pubblicato sostituisce quello precedentemente reso disponibile in preinformazione. ObiettivoLa Giunta Regionale con DGR n. 468/2021 e n. 497/2021 ha attribuito risorse finanziarie al Dipartimento Sviluppo Economico ed attrattori culturali da destinare nei termini degli artt....

Nuovo Ospedale della Piana di Gioia Tauro. A che punto siamo

Avrà una dotazione di 297 posti letto, oltre a 42 posti letto tecnici, per una complessiva offerta di 339 posti letto. Fasi della procedura amministrativa eseguita: L’8 novembre 2018 è stata indetta la Conferenza dei Servizi sul progetto definitivo consegnato dal Concessionario. Durante i lavori della Conferenza è arrivato il...

Manna rassegni dimissioni irrevocabili da presidente ATO Cosenza e Autorità Idrica della Calabria

Lo testimoniano i rifiuti ammassati lungo le strade dei Comuni della provincia di Cosenza. Lo testimonia la recente perdita dei 105 milioni, fondamentali per contribuire a monitorare la rete idrica calabrese. Dalla gestione del sistema rifiuti alla gestione dell’autorità idrica calabrese, è un perpetrarsi di fallimenti e occasioni mancate che...

Crisi energetica – La Regione crei una Comunità Energetica Regionale Calabrese per sfruttare le enormi potenzialità delle comunità energetiche

La Regione aggiorni il “Piano Energetico”, lo trasformi in PREAC (Piano Regionale Energia Ambiente e Clima) perseguendo il più ampio ricorso a strumenti, che migliorano insieme sicurezza energetica, accessibilità dei costi dell’energia e tutela dell’ambiente. Tenendo in debita considerazione aspetti di sostenibilità economica e sociale, incentivando il ricorso alle energie...

Avviso : “Sostegno alle imprese femminili”

Il tasso di occupazione è ancora lontano dai livelli precedenti alla pandemia. Secondo alcuni dati, forniti dal Forum economico mondiale, relativi all’uguaglianza uomo donna, l’Italia, poi,si colloca all’ 82° posizione su 144 paesi. In questa cornice, a pagarne maggiormente le spese sono le donne, che mostrano uno dei più alti...

Tavernise (M5S): “Avviato il confronto tra ANAS e Corigliano-Rossano per la SS106. Avanti con l’elettrificazione della ferrovia jonica. Atteso il completamento della Sila-mare entro l’anno”

Relativamente alla questione statale 106, l’Anas per il tratto tra Sibari e Corigliano-Rossano ha avviato il confronto con il Comune della terza città della Calabria. Si stanno valutando alcuni possibili aggiustamenti al progetto, così da poter finalmente partire con la realizzazione pratica di questo tratto. In generale si punta a...

Strada Longobucco-Macrocioli-Fossiata – La Regione chiarisca competenze e responsabilità per la gestione e la manutenzione. Incolumità dei cittadini costantemente a rischio

La strada Longobucco-Macrocioli-Fossiata ad oggi non ha né un nome ufficiale né una toponomastica. Ad oggi è semplicemente una strada, esponente a pericolo rilevante e costante la sicurezza delle persone. Per questo occorre l’intervento della Regione. Intervento, che ho sollecitato tramite un’interrogazione,  per chiarire le competenze circa la gestione e...

Nuovo Ospedale della Sibaritide. A che punto siamo?

La risposta della Regione Calabria, riassunta, all'interrogazione del 18 gennaio 2022. Nuovo Ospedale della Sibaritide Avrà una dotazione di 330 posti letto, oltre a 46 posti letto tecnici, per una complessiva offerta di 376 posti letto. La consegna definitiva dei lavori al Concessionario Ospedale della Sibaritide S.C.p.A., in conformità al...

SS. 106, La Calabria merita di più. La statale 106 priorità come la sanità regionale

La Calabria merita dal governo nazionale la giusta attenzione. Il gap infrastrutturale della nostra regione, rispetto anche alle altre regioni del sud, richiede, da parte della politica nazionale, una più equa ripartizione delle risorse disponibili. E’ inconcepibile, che un cittadino calabrese, esca di casa alla domenica, per recarsi in un...

Oltre 13 milioni alla Calabria

E’ stato pubblicato, in Gazzetta Ufficiale, il Decreto che prevede la ripartizione del Fondo per la progettazione territoriale da circa 161 milioni di euro. Sono oltre 13 i milioni di euro stanziati dal Governo per sostenere i Comuni e le Province calabresi nella progettazione di interventi del Pnrr. Si tratta...

Avviso pubblico per la concessione di contributi per Grandi Eventi turistici a carattere sportivo

Al fine di sostenere la fase della ripartenza del sistema turistico regionale dopo la grave crisi generata dalla pandemia da COVID-19, la Regione Calabria intende consolidare e rilanciare la strategia di promozione del brand Calabria quale destinazione turistica di eccellenza, attraverso la realizzazione sul territorio regionale di eventi mirati a...

AVVISO PUBBLICO DELLA REGIONE CALABRIA PER CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO

La Regione Calabria ha pubblicato un avviso pubblico finalizzato al mantenimento dei livelli occupazionali e alla riqualificazione del personale delle imprese. L'avviso è rivolto alle imprese calabresi, e teso alla concessione di contributi a fondo perduto, per il sostegno dei costi salariali e per le attività di formazione e riqualificazione...

Fondo Calabria Competitiva (FCC) – Edizione 2022

OBIETTIVO: La Regione Calabria ha istituito il Fondo Calabria Competitiva con l’obiettivo di sostenere il sistema imprenditoriale regionale, in temporanea situazione di carenza di liquidità, per le restrizione determinate dall’emergenza epidemiologica internazionale da COVID-19, e di garantire, in modo rapido ed efficace, alle Micro e Piccole imprese, la disponibilità liquida sufficiente e...

Comune di Luzzi, la Regione intervenga, e chiarisca, sui lavori di messa in sicurezza del centro abitato e di località Sambucina

La Regione intervenga, per un funzionamento, più efficiente ed efficace, della struttura commissariale regionale, dedicata alla mitigazione del rischio idrogeologico, visto lo spreco di risorse pubbliche sull’intervento di messa in sicurezza del centro abitato, e di località Sambucina, nel Comune di Luzzi. Indichi, poi, una data per l’ultimazione dei lavori...

Riparte il fondo per l’artigianato calabrese

Obiettivo: la Regione Calabria intende promuovere e rilanciare l’artigianato calabrese. La misura di aiuto è finalizzata alla concessione di un aiuto sotto forma di contributo in conto capitale, in conto interessi e garanzia confidi in favore delle imprese artigiane della Regione Calabria. Le agevolazioni consistono: nella concessione di un contributo...

Garanzia Giovani, Tavernise (M5S): “Gravi e inammissibili i ritardi della Regione nel pagamento dei giovani tirocinanti”

Reggio Calabria, 25 GEN. 2022 - “In Calabria i pagamenti delle mensilità, spettanti a quanti hanno aderito al programma Garanzia Giovani,  con tirocini formativi già conclusi o in fase di conclusione, continuano a subire gravi ritardi. I beneficiari attendono 9 mesi o più, prima di vedere, finalmente, versato il corrispettivo...

Cosa fare contro la processionaria?

Tempestività dell’azione e risorse economiche sono le azioni chiave per contrastare il fenomeno Ho depositato, insieme ai colleghi Capigruppo Irto (PD) e Bruni (Gruppo Misto), un’interrogazione in cui chiedo alla Regione interventi mirati, e tempestivi, per contrastare il fenomeno della processionaria, e i suoi potenziali danni al patrimonio boschivo, oltre...

APICOLTORE SINGOLO O ASSOCIATO

ACCESSO AI BENEFICI PREVISTI DAL PIANO PER IL MIGLIORAMENTO DELLA PRODUZIONE E COMMERCIALIZZAZIONE DEI PRODOTTI DELL’APICOLTURA In attuazione del Regolamento (UE) 1308/2013 - Capo 2 – Sezione 5: “Aiuti nel settore dell’apicoltura”, è stato pubblicato un avviso per l’accesso ai finanziamenti previsti dal Programma Nazionale 2020/2022 – Sottoprogramma regionale -...

Impianto rifiuti a Tortora, il M5S interroga la Regione Calabria.

Tavernise (M5S): “Scongiurare danni irreversibili al Fiume Noce e all’economia turistica dell’alto Tirreno cosentino” REGGIO CALABRIA, 13/01/2022 – Nella mattinata di ieri 13 gennaio, è stata depositata, presso il Consiglio Regionale della Calabria, a firma Davide Tavernise, Capogruppo M5S, un’interrogazione a risposta scritta, relativa al discusso impianto di trattamento dei...

SOSTEGNO AGLI INVESTIMENTI NELLE AZIENDE AGRICOLE

Il GAL Valle del Crati, con un bando pari a 836.365,69 euro, sostiene gli investimenti destinati ad ammodernare – ristrutturare – innovare le aziende agricole. Lo scopo è migliorare la competitività, la qualità delle produzioni e la sostenibilità delle nostre aziende. Scadenza: Le domande dovranno essere presentate attraverso il portale...

Consiglio Regionale: “Voglio lasciare alle nuove generazioni una Calabria migliore, una sanità efficiente e nuove infrastrutture”

REGGIO CALABRIA: “Il politico diventa uomo di Stato quando inizia a pensare alle prossime generazioni, invece che alle prossime elezioni”. Sono chiari e definiti gli obiettivi che Davide Tavernise, Capogruppo del M5S nel Consiglio regionale della Calabria, vorrebbe, la politica regionale, realizzasse nei prossimi cinque anni. L’occasione per esplicitarli è...

SS. 106: “Accolte le mie richieste e sollecitazioni. Dalla Regione Calabria formale approvazione, alle nuove proposte progettuali di ANAS, per il tratto Sibari – Rossano”

Il Presidente Roberto Occhiuto scrive al Ministero delle Infrastrutture, per sostenere formalmente il nuovo tracciato individuato da ANAS. Chiesto, anche, un finanziamento tra i 350 e 400 milioni di euro, per integrare la copertura dell’intervento. CATANZARO, 7 DIC. 2021 – E’ arrivata puntuale, così come annunciata e richiesta negli scorsi...

Davide Tavernise scelto come capogruppo dal M5S in Consiglio regionale

E’ Davide Tavernise il Capogruppo scelto dal M5S nel Consiglio regionale della Calabria.             “Ringrazio il mio collega consigliere Francesco Afflitto per la fiducia, e i vertici del Movimento 5 Stelle per aver creduto ancora una volta in me”. Queste le prime parole del consigliere regionale del M5S, subito dopo...

Nuovo Ospedale: “I calabresi hanno diritto a cure e assistenza sanitaria. Vigileremo sull’opera”.

“I calabresi hanno diritto a ricevere cure e assistenza sanitaria”. Si è svolto nella mattinata di martedì, 9 novembre 2021, il sopralluogo di Davide Tavernise, Consigliere regionale della Calabria, per il M5S, alcantiere del Nuovo Ospedale della Sibaritide, presso contrada Insiti, in Corigliano Rossano. Attesa per la fine del 2023,...

“Turismo e agricoltura fondamentali per il futuro della Calabria e dei calabresi”

CORIGLIANO ROSSANO, 27 OTT. 2021 – Turismo, infrastrutture e servizi sanitari mancanti, questi sono stati i temi centrali della campagna elettorale, del neo consigliere regionale M5S Davide Tavernise. Ma da ieri, in attesa della proclamazione, sulla sua personale agenda politica si registra, un nuovo dossier: quello sull’agricoltura. Si è svolta,...

“Il nuovo Consiglio regionale parta subito con il buon esempio. Si alla

CORIGLIANO ROSSANO, 19 OTT. 2021 – “Il nuovo Consiglio regionale calabrese, ha un dovere preciso davanti a sé: ricostruire la propria credibilità, per restituire, ai cittadini, fiducia verso le istituzioni”. Davide Tavernise, neo consigliere regionale del M5S, si rivolge così ai colleghi di Palazzo Campanella, in vista dell’ormai prossima nuova...