La mia attività politica

Calabria. Recuperare il Gap accumulato
La Calabria deve recuperare anni e anni di ritardo in moltissimi settori strategici. E’ compito della politica attuale essere incisivi e concreti al riguardo
Chi sono io
Sono nato a Cariati il 13.09.1991 e vivo a Crosia (Cs). Terzo genito di 3 figli mi sono diplomato nel 2009 al liceo scientifico statale di Corigliano-Rossano. Nel settembre 2019 a soli 18 anni mi sono trasferito a Roma per iscrivermi alla facoltà di lettere e filosofia della facoltà La Sapienza“…


Dal Consiglio Regionale della Calabria

Disabili, dalla Regione nessuna attenzione
per garantire l’accesso alle spiagge destinate alla balneazione CORIGLIANO ROSSANO – Un anno. Tanto è il tempo trascorso

Lavori fermi per il nuovo ospedale della Sibaritide, Tavernise (M5s): «Basta passerelle, servono risorse e tempi certi»
Il consigliere pentastellato ha annunciato di aver presentato un’interrogazione «per chiedere lumi sulle reali strategie messe in campo

Tavernise (M5S): “La Regione intervenga contro il fenomeno dell’erosione costiera. Su Crosia progetti fermi nonostante fondi a disposizione”
CROSIA, 10 MAG. 2023 – “Quali iniziative sta assumendo la regione Calabria per rimuovere gli ostacoli che fino
aree prioritarie
Recuperare il gap, il ritardo accumulato negli anni passati è la sfida più grande della politica attuale. E’ per questo motivo che la mia azione programmatica vuole essere incisiva, costante e mirata su alcune aree d’intervento alle quali ho deciso di dare priorità

“Il nostro territorio deve essere un nuovo BALUARDO DI LEGALITA’“.
News e Attività Politica

AVVISO PER IL SOSTEGNO DI PROGETTI DI RILEVANZA LOCALE PROMOSSI DA ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO, ASSOCIAZIONI DI PROMOZIONE SOCIALE E FONDAZIONI DEL TERZO SETTORE AI SENSI DEGLI ARTICOLI 72 E 73 DEL D.LGS. N. 117/2017, CODICE DEL TERZO SETTORE
È stato pubblicato sul Burc 232 del 24.10.2023 il Decreto n. 15088 del 23.10.2023 relativo all’approvazione del bando

Trasporti, l’assessore Staine dia risposte ai calabresi
Ci sono proposte di buon senso, largamente condivise dalla società civile, dalle associazioni di categoria e dalla politica

SS 283 delle Terme Luigiane, intollerabili ulteriori ritardi
Interrogazione alla Regione sul completamento dei lavori del viadotto Val di Leto Sembrano registrarsi ulteriori ritardi nella già




