REGGIO CALABRIA, 7 APR. 2023 - Avrebbe dovuto rappresentare la soluzione ai cronici problemi della sanità calabrese invece rappresenta un nuovo e più grave problema. Azienda Zero, proposta e voluta frettolosamente da Occhiuto a inizio legislatura senza i necessari passaggi legislativi, rappresenta oggi il problema dei problemi per una sanità regionale che...
Pronto soccorso di Rossano – In arrivo due infermieri e due Oss. Prosegue il rafforzamento dell’ospedale
ROSSANO (CS) - Due infermieri e due Oss, uno in realtà già in servizio, andranno presto a rimpolpare il personale sanitario in forza al pronto soccorso "Giannettasio" di Rossano. Si continua a delineare, così, la strategia di potenziamento del presidio sanitario che per troppo tempo è rimasto sotto stress e...
Deserti sanitari – Pnrr opportunità solo se sfruttato
CORIGLIANO ROSSANO, - Il dato che più desta stupore, prima dell’esiguo numero di cardiologi in rapporto alla popolazione di Crotone, o di quello dei ginecologi, in rapporto alla popolazione di Reggio Calabria, è uno: per stessa ammissione dell’associazione Cittadinanza Attiva i dirigenti sanitari si rendono indisponibili o si dichiarano ignari...
Tavolo Adduce – Certificato il disastro della sanità calabrese
CORIGLIANO ROSSANO - Le risultanze del Tavolo Adduce non sono altro che la fotografia puntuale del disastro della sanità calabrese. Manca il personale sanitario; carente la strumentazione tecnologica adibita a prevenzione e diagnosi, per cui si è costretti a ricorrere al privato; edilizia fatiscente; ambulanze in ritardo e senza medico;...
Sanità – La cefalea sia inserita tra i Lea
Il capogruppo M5S in consiglio regionale ha depositato nella giornata di ieri una mozione per sollecitare la giunta regionale all’adozione dei necessari provvedimenti, riconoscenti la cefalea tra i Livelli Essenziali di Assistenza. CORIGLIANO ROSSANO, - E’ stata depositata nella giornata di ieri, presso il consiglio regionale della Calabria, la mozione...
Medici cubani – Ospedali calabresi in affanno. Serve accelerare i tempi dell’arrivo del resto del contingente
CORIGLIANO ROSSANO, 23 GEN. 2023 - “La realtà da sempre rappresenta il punto di riferimento per azioni da intraprendere o da modificare. E la realtà ci restituisce una Calabria ancora tristemente inadempiente dal punto di vista sanitario, tanto con il governo centrale quanto con i cittadini calabresi. Nullo al momento...
Sanità, sopralluogo di Tavernise (M5S) all’ospedale Giannettasio di Rossano
Tavernise (M5S): “Carenza di personale e adeguamento di alcuni locali le criticità principali del Giannettasio”. Fissato venerdì 20 gennaio l’incontro con il commissario straordinario Asp Cosenza per confronto e soluzione problematiche. CORIGLIANO ROSSANO, 16 GEN. 2022 – Si è svolto nella mattinata di oggi 16 gennaio il secondo sopralluogo, dedicato...
Cariati, sopralluogo di Tavernise (M5S) all’ospedale Vittorio Cosentino
Tavernise (M5S): “Dopo numerosi solleciti finalmente i primi risultati. Attenzione massima sul Vittorio Cosentino” CARIATI, 9 GENN. 2022 – Si è svolto nella mattinata di oggi 9 gennaio presso l’ospedale Vittorio Cosentino di Cariati l’atteso sopralluogo del capogruppo M5S in consiglio regionale Davide Tavernise. Chiare le finalità: verificare lo stato...
Precari Covid – Bene Regione. Personale sanitario verso la stabilizzazione e la proroga al 30 giugno 2023
CORIGLIANO ROSSANO, 21 DIC. 2022 – “Tenuto conto della necessità di garantire la continuità delle attività essenziali rese dal personale attualmente in servizio, nel rispetto dei vincoli di spesa, la Regione emanerà una apposita circolare perché i commissari straordinari delle Asp, nell’ambito della propria autonomia proroghino fino al 30 giugno...
Sanità – Contratti in scadenza nell’Asp Cosenza per 140 tra co.co.co., partite iva e infermieri. Dipartimento tutela della salute chiarisca su proroga
CORIGLIANO ROSSANO, 14 DIC. 2022 - In piena e continua emergenza sanitaria, c’è una urgenza che continua a protrarsi: le assunzioni del personale sanitario. Una situazione che fa il paio, ora, con le recenti dichiarazioni di Occhiuto, che avrebbe chiesto un emendamento alla legge di bilancio per prorogare i contratti...
Sanità – Bene le dimissioni di Filippelli. Buon lavoro ai nuovi commissari. Aspettiamo l’auspicata promessa di cambiamento
CORIGLIANO ROSSANO, 7 DIC. 2022 - Accolgo con favore le dimissioni del Commissario dell’AO di Cosenza, Gianfranco Filippelli, per il quale un mese fa chiedevo appunto un passo indietro. E voglio augurare buon lavoro ai tre nuovi Commissari nominati dal presidente Occhiuto: Vitaliano De Salazar, Vincenzo Spaziante e Simona Carbone....
Ospedale Annunziata – Degrado intollerabile, Occhiuto revochi l’incarico al commissario straordinario dell’Azienda Ospedaliera
CORIGLIANO ROSSANO, 4 NOV. 2022 - Quanto sta accadendo all’ospedale Annunziata di Cosenza palesa un degrado intollerabile che si protrae da tempo ormai. E’ un degrado totale sia gestionale che organizzativo paralizzante soprattutto l’attività in pronto soccorso, ma investente anche i reparti della struttura ospedaliera. L’ospedale punto di riferimento importante...
“Medici imboscati” Tavernise (M5S) ora chiede alle Asp l’accesso agli atti
REGGIO CALABRIA, 28 OTT. 2022 - Sono nove le richieste di accesso agli atti che nella giornata di mercoledì, 26 ottobre, sono state mandate dal capogruppo del M5S in Regione Davide Tavernise: ad essere raggiunte le 5 Asp e le 4 aziende ospedaliere della regione. La richiesta è chiara: qual...
Depositata la proposta di legge contro gli “imboscati” della sanità regionale
Come già accennato questa mattina14 ottobre ho presentato una proposta di legge regionale per porre fine ad una delle patologie più gravi e subdole, della SANITÀ CALABRESE. Ovvero il cosiddetto “IMBOSCAMENTO” del personale sanitario negli uffici amministrativi. Con questa normativa si vuole: ARGINARE LA MANCANZA DI PERSONALE nelle Aziende Ospedaliere,...
Sanità, Tavernise e Baldino (M5S): “Occhiuto riporti gli imboscati in corsia. Pronti a depositare una proposta di legge su questo”
CORIGLIANO ROSSANO, 13 OTT. 2022 – A quanto ammontano i medici, gli infermieri, gli ausiliari, gli imboscati della sanità calabrese negli uffici amministrativi o adibiti a mansioni diverse da quelle per cui sono stati assunti? Se il 4 novembre 2021 con delibera, il Consiglio dei Ministri ha nominato il presidente...
Spoke Corigliano Rossano – Dall’Asp Cosenza passi avanti contro la carenza di personale
CORIGLIANO ROSSANO, 14 SETT. 2022 - Dalle denunce, forti, ai primi risultati che rappresentano un passo in avanti nella lotta alla carenza di personale. Questi i fatti: il 25 marzo scorso, ho denunciato, attraverso un’interrogazione, e a mezzo stampa, la drammatica carenza di personale all’interno del pronto soccorso dello spoke Corigliano Rossano. Una...
675 OSS ATTENDONO DI ESSERE ASSUNTI. E’ UN LORO DIRITTO
Ricevo continue segnalazioni dagli Operatori Socio Sanitari. Tra loro ci sono 675 soggetti idonei alla graduatoria, in ragione di un bando del 2017 dell’Azienda Ospedaliera di Cosenza. Un concorso storico quello. Mai in Calabria era stata avviata una simile procedura selettiva per Operatori Socio Sanitari. NEL MERITO IL DEMERITO PERO’....
Sanità – Finalmente Occhiuto si accorge della necessità di assumere personale medico. Bene il bando sugli specializzandi, ma doveva essere fatto prima
CORIGLIANO ROSSANO, 26 AGO. 2022 – E’ da accogliere con favore l’avviso pubblico della Regione, volto alla formazione di elenchi di medici in formazione specialistica, disponibili a prestare la propria attività presso le aziende del servizio sanitario regionale interessate da una grave carenza di risorse umane. Il provvedimento arriva a...
Ospedale di Cariati, Tavernise (M5S): “La sanità in Calabria è abbandonata a se stessa!”
CORIGLIANO ROSSANO, 25 LUG. 2022 – “La sanità in Calabria è abbandonata a se stessa. Mi sento impotente. Non ci sono medici. Ho appena telefonato il commissario straordinario dell’Asp di Cosenza Antonello Graziano per trovare una soluzione immediata”. Due post scuotono una calda domenica di fine luglio, che pure voleva...
Sanità – Dopo quasi 20 anni, 70 ausiliari specializzati passano da part time a full time. Finalmente!
CORIGLIANO ROSSANO, 13 LUG. 2022 – Segnalazioni, denunce, fiato sul collo. Le buone notizie sono sempre il frutto di un lavoro incessante. Lavoro che nella sanità calabrese sa di pressing asfissiante sui commissari straordinari delle Asp. Accade così che in Calabria, in un clima di incertezza determinato da una curva...
Graduatoria Oss – Dall’amministrazione comunale di Catanzaro solo becera campagna elettorale. Priorità assoluta gli idonei delle graduatorie di Cosenza e Vibo Valentia
REGGIO CALABRIA, 3 GIU. 2022- E’ privo di ogni senso logico, l’atto di indirizzo dell’amministrazione comunale di Catanzaro con cui si chiede di “predisporre ogni iniziativa utile affinché la Regione Calabria richieda alla Regione Puglia la graduatoria oss al fine di procedere all’assunzione delle figure professionali necessarie negli ospedali calabresi”....
PNRR E SANITA’ IN CALABRIA. Le novità più importanti della “Missione 6 Salute” del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
La Missione 6 Salute mira a potenziare e riorientare il Servizio Sanitario Nazionale (SSN) per migliorarne l’efficacia nel rispondere ai bisogni di cura delle persone, anche alla luce delle criticità emerse nel corso dell’emergenza pandemica, ed è articolata in due Componenti: Componente 1: Reti di prossimità, strutture intermedie e telemedicina...
Cambio al vertice per l’ASP di Cosenza – Grazie a La Regina per l’attività svolta e sinceri auguri di buon lavoro ad Antonello Graziano. Medicina d’emergenza urgenza resta priorità indifferibile
CORIGLIANO ROSSANO, 18 MAG. 2022 – In attesa che il professore Giuseppe Profiti, oggi a capo della Struttura di missione del sistema sanitario e sociosanitario in Liguria, prenda servizio, in qualità di consulente e collaboratore del commissario ad acta della sanità calabrese, con il DCA n. 55 il presidente Occhiuto...
Pronto Soccorso di Corigliano Rossano -Occhiuto deve intervenire. Pronto ad azioni forti!
CORIGLIANO ROSSANO, 12 MAG. 2022 – Se quanto affermato da Natale Straface, direttore dell’Uoc di Medicina d’urgenza e primario del pronto soccorso dello spoke Corigliano Rossano, nella missiva inviata nei giorni scorsi alla direzione generale dell’Asp di Cosenza fosse vero, tanto rappresenterebbe una situazione gravissima che richiederebbe l’intervento immediato del...
Proroga per slot e gioco d’azzardo – Proposta di legge vergognosa che vuole frenare la lotta all’azzardopatia”
REGGIO CALABRIA, 3 MAG. 2022 - Proposta di legge vergognosa, che vuole frenare la lotta all’azzardopatia e rischia di danneggiare tantissime famiglie calabresi. Se dovessi rubricare la proposta di legge n.60/12, oggetto di discussione nella seduta del Consiglio Regionale di oggi 3 maggio, e con la quale la maggioranza di...
Ospedale di Cariati – Dall’ASP Cosenza l’impegno di spesa per oltre 180.000 euro, necessari ad adeguare i locali e installare la TAC
CARIATI, 29 APR. 2022 - E’ stato sottoscritto nella giornata di mercoledì 27 aprile, dal Commissario Straordinario dell’ASP di Cosenza, l’impegno di spesa, di 186.368 euro, e l’autorizzazione ad indire la gara per eseguire i lavori di manutenzione, necessari per l’installazione della TAC nel reparto di radiologia presso l’ospedale di...
Pronto Soccorso di Corigliano Rossano, il Commissario La Regina rassicura. Io continuo il mio impegno sulla sanità pubblica
“Al fine di colmare le ataviche carenze di personale sanitario anche nei Pronto Soccorso, ho attivato numerose procedure concorsuali e selettive nel rispetto della normativa in vigore, del Piano del Fabbisogno e nel limite delle risorse finanziarie disponibili”. Questo è quanto ci fa sapere il Commissario Straordinario dell’ASP di Cosenza...
OSPEDALE SIBARITIDE, SOPRALLUOGO CONGIUNTO TAVERNISE-GRAZIANO-STRAFACE
«Visione comune su grandi questioni territorio». Opera prosegue secondo cronoprogramma. CORIGLIANO-ROSSANO – Lunedì 11 Aprile 2022 – Proseguono i lavori per la costruzione del nuovo ospedale della Sibaritide. Stamani sopralluogo congiunto dei Consiglieri regionali del territorio Giuseppe Graziano, Pasqualina Straface e Davide Tavernise che, accompagnati dal Project Manager dei lavori...
Pronto soccorso Giannettasio di Rossano necessari, urgentemente, nuovi medici per coprire i turni e aumentare la sicurezza del personale
Vanno rimossi, per responsabilità evidenti nella disorganizzazione, il direttore sanitario e il primario Il presidente Occhiuto, in qualità di commissario ad acta della sanità calabrese, adotti ogni utile iniziativa per potenziare il pronto soccorso dello spoke di Corigliano Rossano dotandolo di tutte le unità necessarie, aggiungendo urgentemente nuovi medici e...
Pronto soccorso di Trebisacce – Evitata la chiusura ma adesso bisogna accelerare sull’assunzione di nuovi medici, reclutando personale oss e infermieristico da graduatorie con fondi covid
E’ inaccettabile che si debba costantemente sollecitare interventi urgenti, che rappresentano però solo tappabuchi momentanei, per scongiurare la chiusura di reparti e servizi fondamentali come quello del pronto soccorso di Trebisacce. A due anni dalla pandemia mancano medici e infermieri. Accade al pronto soccorso di Trebisacce, dove i medici sono...
Nuovo Ospedale della Piana di Gioia Tauro. A che punto siamo
Avrà una dotazione di 297 posti letto, oltre a 42 posti letto tecnici, per una complessiva offerta di 339 posti letto. Fasi della procedura amministrativa eseguita: L’8 novembre 2018 è stata indetta la Conferenza dei Servizi sul progetto definitivo consegnato dal Concessionario. Durante i lavori della Conferenza è arrivato il...
Il Nuovo Ospedale di Vibo Valentia
Il nuovo Ospedale di Vibo Valentia. Aggiorniamo i cittadini Avrà una dotazione di 287 posti letto, oltre 52 posti letto tecnici, per una complessiva offerta di 339 posti letto. Fasi della procedura amministrativa eseguita: In sede di Conferenza dei servizi, per l’acquisizione dei pareri propedeutici all’approvazione del progetto definitivo, l’Autorità...
Nuovo Ospedale della Sibaritide. A che punto siamo?
La risposta della Regione Calabria, riassunta, all'interrogazione del 18 gennaio 2022. Nuovo Ospedale della Sibaritide Avrà una dotazione di 330 posti letto, oltre a 46 posti letto tecnici, per una complessiva offerta di 376 posti letto. La consegna definitiva dei lavori al Concessionario Ospedale della Sibaritide S.C.p.A., in conformità al...
Si ai tamponi rapidi nelle parafarmacie. Il M5S in Calabria deposita una mozione. Tavernise (M5S): “Soluzione semplice, facilmente realizzabile, a favore dei calabresi”
“Il governo regionale calabrese, attraverso il Commissario alla sanità, adotti ogni necessaria e utile iniziativa perché le parafarmacie possano effettuare test antigienici rapidi, ed accedere alla piattaforma di registrazione degli esiti. Effettuare tamponi rapidi nelle parafarmacie aumenterebbe, infatti, secondo diverse stime, la capacità di diagnosticare il covid di circa il...
Ospedale di Cariati, Tavernise (M5S): “Da Covid Hospital a Ospedale di zona disagiata, il mio impegno continuerà fino all’effettiva, agognata, riapertura”
Mirto Crosia, 08/01/2022 – “Il Vittorio Cosentino deve tornare ad erogare efficaci servizi sanitari ad un territorio vasto e indebitamente colpito, per anni, nei diritti sociali. L’ormai prossima destinazione, dell’ospedale di Cariati, a Covid hospital, per come ho sollecitato, da ultimo, al Presidente Occhiuto in una nota, non può, dunque,...
Nuovo Ospedale: “I calabresi hanno diritto a cure e assistenza sanitaria. Vigileremo sull’opera”.
“I calabresi hanno diritto a ricevere cure e assistenza sanitaria”. Si è svolto nella mattinata di martedì, 9 novembre 2021, il sopralluogo di Davide Tavernise, Consigliere regionale della Calabria, per il M5S, alcantiere del Nuovo Ospedale della Sibaritide, presso contrada Insiti, in Corigliano Rossano. Attesa per la fine del 2023,...
Sanità: “Occhiuto restituisca dignità alla Calabria e ai calabresi. Pronto a dare il mio contributo”
CORIGLIANO ROSSANO, 5 NOV. 2021 – “Faccio al Presidente Occhiuto, il mio più sincero augurio di buon lavoro”. Davide Tavernise, Consigliere regionale in Calabria del M5S, interviene così, sulla nomina, ad opera del Consiglio dei Ministri del 4 novembre 2021, di Roberto Occhiuto, quale neo Commissario ad acta, per il...