CORIGLIANO ROSSANO, - “<Puntiamoa ridurre le perdite idriche>, queste sono le ultime parole del presidente Occhiuto riferite al sistema idrico calabrese. Occasione della puntualizzazione, la mia interrogazione sul progetto <Cantiere Abatemarco>, un progetto da 100 milioni di euro, circa, per ingegnerizzare le reti idriche di numerosi comuni calabresi. Di quel...
Capodanno – La Giunta regionale sblocchi il milione e mezzo che era stato promesso
REGGIO CALABRIA, 12 DIC. 2022 - La Giunta Regionale sblocchi immediatamente il milione e mezzo che era stato promesso ai calabresi per festeggiare degnamente il primo capodanno post-Covid. A luglio di quest'anno e poi anche durante un consiglio regionale - continua il capogruppo in Regione del Movimento 5 Stelle -...
CIS CALABRIA – Premiato il fondamentale lavoro di squadra tra istituzioni territoriali e quelle nazionali
Tra le risorse, e i progetti subito finanziabili, circa 2 milioni di euro al Comune di Corigliano Rossano per il recupero e la valorizzazione del faro di Capo Trionto, e circa 1 milione di euro al Comune di Crosia per il recupero e la valorizzazione di Palazzo de Capua. CORIGLIANO...
Dalla Regione Contributo ai Comuni, fino a 50.000 euro, per eventi di promozione del territorio
La Regione, in attuazione della normativa europea, nazionale e regionale, ha pubblicato un Avviso Pubblico dal valore di 1.000.000 euro per rafforzare l’offerta turistica regionale e contribuire al rilancio della stessa. Per questa motivo intende sostenere la realizzazione di eventi finalizzati alla valorizzazione e promozione delle risorse del territorio che...
Dalla Regione 1.150.000,00 euro come contributo ai Comuni per eventi, manifestazioni e iniziative di promozione turistica
La Regione Calabria ha stanziato 1.150.000 euro, più altre risorse che dovessero rendersi disponibili, a favore dei Comuni, con una popolazione massimo di 7.000 abitanti, per la programmazione di eventi, manifestazioni e iniziative di promozione turistica. I Comuni potranno partecipare in forma singola o associata tra loro, anche con associazioni...
Da Poste Italiane vergognoso atteggiamento verso tutto l’hinterland di Crosia. Cittadini meritano rispetto
CROSIA, 6 MAG. 2022 – Nessuna nuova unità per l’ufficio postale di Mirto Crosia che permetta ai cittadini di fruire adeguatamente di un servizio importante per la collettività. Ma, soprattutto, nonostante le ripetute pubbliche denunce di cittadini e istituzioni, una comunità che conta più di 10mila abitanti, a cui va...
Piccoli Comuni, al via le richieste di fondi per 2mila assunzioni extra legate al Pnrr
Era ora. La notizia che tantissimi Comuni in Calabria aspettavano. Le Amministrazioni fino a 5 mila abitanti possono partecipare alla ripartizione di 30 milioni di euro l’anno, per assumere il personale necessario e attuare i progetti del PNRR. Si stima l’assunzione di circa 2 mila persone l’anno, che i piccoli...
Consiglio Regionale Calabria del 13/04/2022 sull’Autorità rifiuti e sistema idrico, il mio intervento
https://www.youtube.com/watch?v=kShc-UMUt6c
Fondo di sostegno ai comuni marginali 2021-2023
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 14 dicembre scorso il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri che ripartisce il ‘Fondo di sostegno ai comuni marginali‘ per gli anni 2021-2023. L’istituzione del fondo è stata disposta al fine di favorire la coesione sociale e lo sviluppo economico nei Comuni particolarmente colpiti dal fenomeno...
Manna rassegni dimissioni irrevocabili da presidente ATO Cosenza e Autorità Idrica della Calabria
Lo testimoniano i rifiuti ammassati lungo le strade dei Comuni della provincia di Cosenza. Lo testimonia la recente perdita dei 105 milioni, fondamentali per contribuire a monitorare la rete idrica calabrese. Dalla gestione del sistema rifiuti alla gestione dell’autorità idrica calabrese, è un perpetrarsi di fallimenti e occasioni mancate che...
Crisi energetica – La Regione crei una Comunità Energetica Regionale Calabrese per sfruttare le enormi potenzialità delle comunità energetiche
La Regione aggiorni il “Piano Energetico”, lo trasformi in PREAC (Piano Regionale Energia Ambiente e Clima) perseguendo il più ampio ricorso a strumenti, che migliorano insieme sicurezza energetica, accessibilità dei costi dell’energia e tutela dell’ambiente. Tenendo in debita considerazione aspetti di sostenibilità economica e sociale, incentivando il ricorso alle energie...
Tavernise (M5S): “Avviato il confronto tra ANAS e Corigliano-Rossano per la SS106. Avanti con l’elettrificazione della ferrovia jonica. Atteso il completamento della Sila-mare entro l’anno”
Relativamente alla questione statale 106, l’Anas per il tratto tra Sibari e Corigliano-Rossano ha avviato il confronto con il Comune della terza città della Calabria. Si stanno valutando alcuni possibili aggiustamenti al progetto, così da poter finalmente partire con la realizzazione pratica di questo tratto. In generale si punta a...
Oltre 13 milioni alla Calabria
E’ stato pubblicato, in Gazzetta Ufficiale, il Decreto che prevede la ripartizione del Fondo per la progettazione territoriale da circa 161 milioni di euro. Sono oltre 13 i milioni di euro stanziati dal Governo per sostenere i Comuni e le Province calabresi nella progettazione di interventi del Pnrr. Si tratta...
Aumento Tari a Crosia: “Responsabilità dell’Amministrazione Russo”
Commercianti sul piede di guerra nel Comune di Crosia per l’aumento, fino al 130%, della Tari. Dura la presa di posizione di Tavernise (M5S) Mirto – Crosia, 3 Gen. 2022 – "Nel 2014 l’Amministrazione comunale di Crosia, a guida Antonio Russo, avrebbe dovuto chiedere il dissesto, piuttosto che il predissesto, come...