per l’attivazione di progetti finalizzati alla realizzazione di percorsi di inclusione sociolavorativa delle persone con disabilità, di cui alle DGR 147/2022 e 279/2023, in attuazione del D.P.C.M. del 29 novembre 2021.
Con il presente Avviso la Regione intende favorire la realizzazione di azioni
positive di inclusione socio
– lavorativa delle persone in condizioni di disabilità
mediante misure di sostegno nella ricerca di un’esperienza professionale funzionali alla progressiva integrazione
nel mercato del lavoro, promuovendo su tutto il territorio regionale, progettualità finalizzate all’inclusione attiva delle persone con disabilità, rispondendo alle finalità di cui all’articolo 1 del D.M. del 29 novembre 2021 e della relativa Deliberazione della Giunta Regionale n. 147 del 12 aprile 2022 con la quale è stato approvato il Programma Regionale – Inclusione delle
persone con disabilità.
L’ obiettivo è quello di favorire l’inserimento socio-lavorativo delle persone con disabilità, attraverso progetti personalizzati che prevedano misure diversificate di politica attiva (accesso e presa in carico, orientamento specialistico, tirocinio di orientamento, formazione e inserimento e reinserimento), realizzate ed attivate nell’ambito di
processi di presa in carico multiprofessionale.
Risorse finanziarie e durata dei progetti
1. Le risorse, per come stabilito dalla D.G.R. Regione Calabria n. 147/2022 e dalla
D.G.R. n. 452/2022, destinate all’assegnazione dei contributi di che trattasi è pari a €1.000.000,00 (euro un milione) le quali sono suddivise per i Comuni capo fila degli Ambiti territoriali sociali sulla base della popolazione di Ambito, come da riparto allegato alla DGR n. 452/2022.
2. Gli interventi dovranno avere una durata non inferiore ai 2 mesi e per un massimo di 12 mesi, a partire dalla data di approvazione dei Progetti da parte della Regione Calabria.
La domanda di contributo – a pena di inammissibilità – dovrà essere predisposta
utilizzando il modello – Allegato A ed inviata esclusivamente alla Regione Calabria,
Dipartimento Lavoro e Welfare, Settore Welfare, al seguente indirizzo e-mail
welfare.lw@pec.regione.calabria.it, firmata digitalmente dal legale rappresentante del
soggetto beneficiario del contributo (Comune Capofila dell’AMBITO TERRITORIALE).
Responsabile del procedimento
Il Responsabile del Procedimento è la Dott.ssa Sara Lo Presti – indirizzo mail:
sara.lo_presti@regione.calabria.it