Ho inoltrato una missiva al presidente della Giunta regionale, Roberto Occhiuto, e all’assessore ai Trasporti, Emma Staine, al fine di perorare la causa dell’istituzione di una nuova “Freccia” Cosenza – Sibari – Bologna – Milano, via Adriatica. E ho suggerito una interlocuzione della Regione Calabria con la Divisione Passeggeri Long Haul di Trenitalia per verificare la fattibilità di un tale progetto. Progetto che, promosso dall’associazione Ferrovie in Calabria, appare come una soluzione indispensabile per collegare la Calabria orientale con tutte le principali città italiane nell’arco temporale delle 10 ore di viaggio.
Secondo me questo treno potrebbe regalare le stesse performance di quello Sibari-Bolzano via Roma che, attivato grazie ai fondi messi a disposizione dalla Regione, è quasi sempre pieno ed è riuscito a tirar fuori dall’isolamento una zona così vasta e fondamentale della Calabria, favorendone lo sviluppo sociale, turistico ed economico.
Con questo nuovo Frecciarossa da Cosenza, unito a quello già esistente da Sibari, si porterebbe a compimento una vera rivoluzione del trasporto pubblico della Calabria jonica, garantendo collegamenti veloci e quotidiani, via ferrovia, con Roma, Napoli, Pescara, Bari, Ancona, Rimini, Firenze, Bologna, Parma, Verona, Trento, Bolzano e Milano.
Spero che la Regione attivi questo servizio al più presto