Ambito territoriale d’intervento
L’intervento si applica, su tutto il territorio regionale, a tutte le tipologie colturali e ai prati permanenti, prati-pascoli e pascoli, esclusi i terreni a riposo.
Beneficiari
Possono presentare la domanda per gli aiuti previsti dall’intervento SRA29 i seguenti beneficiari, così come definiti dalle Disposizioni comuni per gli interventi di sviluppo rurale ambiente del CSR 2023-2027:
• agricoltori singoli o associati;
• enti pubblici gestori di aziende agricole
Le domande, volte ad ottenere la concessione degli aiuti, formulate esclusivamente sugli appositi modelli (è obbligatorio compilare i campi relativi all’indicazione dei recapiti telefonici e della PEC dei soggetti richiedenti), devono avvenire per via telematica, utilizzando le funzionalità on-line messe a disposizione dall’Organismo Pagatore ARCEA, disponibili mediante il portale SIAN (www.sian.it), per il tramite di un Centro Autorizzato di Assistenza Agricola accreditato dall’OP ARCEA.
Termini per la presentazione della domanda
La scadenza per la presentazione delle domande di sostegno per impegni decorrenti dal 01.01.2023 è fissata al 15.06.2023 così come previsto dal Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste – MASAF, con il Decreto Ministeriale n. 0147385 del 9.03.2023, integrato con il Decreto Ministeriale n. 248477 dell’11.05.2023.
Dotazione finanziaria
La dotazione finanziaria per il 2023 e di € 41.400.000
