La Regione Calabria con questo avviso intende promuovere, tutelare e valorizzare le Biblioteche e gli Archivi storici pubblici.
In particolare il presente Avviso intende:
a) sostenere le Biblioteche e gli Archivi storici ubicati nel territorio regionale valorizzando il patrimonio librario, documentale ed archivistico, innalzando gli standard di offerta dei servizi culturali attraverso: lo sviluppo, la diffusione e l’utilizzo delle innovazioni tecnologiche e delle competenze tecniche nelle attività di tutela, conservazione, fruizione e valorizzazione dei beni e servizi culturali;
b) favorire i processi di digitalizzazione in grado di incoraggiare una maggiore diffusione della conoscenza e fruizione del patrimonio
La dotazione finanziaria disponibile per le operazioni selezionate con il presente Avviso è pari a € 4.600.000, divise un due Macro-Area cosi suddivise:
• Macro Area 1 la dotazione è di 3.820.000,00, in cui sono compresi interventi di:
1. TIPOLOGIA DI INTERVENTO – A Biblioteche di Ente pubblico locale e statale
2. TIPOLOGIA DI INTERVENTO – B Biblioteche pubbliche scolastiche e/o Universitarie
• Macro Area 2 la dotazione è di 780.000,00 che intende sostenere i Pubblici archivi Storici.
Possono presentare domanda a valere sul presente Avviso:
– per la macro area 1, gli Enti Locali e altre Amministrazioni Pubbliche titolari di biblioteche, stabilmente aperti al pubblico e dotati di statuto e/o regolamento approvato che siano aderenti al Servizio Bibliotecario Regionale (SBR) o che ne abbiano fatto richiesta alla Regione Calabria prima della presentazione della domanda per il presente Avviso ovvero aderenti al Servizio Bibliotecario Nazionale (SBN);
– per la macro area 2, gli Enti Locali e altre Amministrazioni Pubbliche titolari di Archivi storici (per come definiti dal Codice dei beni culturali D.lgs 42/2004, e in particolare dell’art. 30 co. 4, ovvero “di disporre di una sezione separata di archivio storico con i documenti relativi agli affari esauriti da almeno 40 anni”), stabilmente aperti al pubblico e dotati di statuto e/o regolamento approvato.ono ammissibili a contributo le spese, sostenute nel periodo che decorre dalla data di sottoscrizione dell’Atto di Adesione ed obbligo ed entro il 02 ottobre 2023, e per le seguenti tipologie:
a) i costi per l’ammodernamento, l’acquisizione, la conservazione o il miglioramento di infrastrutture ivi comprese le spese per l’acquisto di arredamento;
b) i costi di acquisizione del patrimonio librario e multimediale;
c) i costi necessari per la tutela, la conservazione e la riqualificazione del patrimonio culturale materiale e immateriale, compresi i costi aggiuntivi per lo stoccaggio in condizioni appropriate, gli attrezzi speciali, i materiali e i costi relativi a documentazione, ricerca, digitalizzazione e pubblicazione;
d) i costi sostenuti per rendere il patrimonio culturale meglio accessibile al pubblico, compresi i costi per la digitalizzazione e altre nuove tecnologie
e) spese di promozione e pubblicità
Le domande di partecipazione, devono essere inviate a mezzo PEC, alla seguente PEC: bandicultura.iac@pec.regione.calabria.it.
Le domande potranno essere presentate entro e non oltre il 31 MARZO 2023.
Per maggiori informazioni consultare il seguente link:
https://calabriaeuropa.regione.calabria.it/…/avviso-misure-…
Avviso misure di sostegno per biblioteche e archivi storici pubblici.
