In Calabria per 2 giovani occupati ce ne sono 3 che non studiano e non lavorano. Le crisi si ripercuotono duramente sui nostri giovani. Quella sanitaria ha peggiorato la loro vita e prodotto un aumento considerevole della dispersione scolastica e della povertà giovanile.
La Regione, su impulso del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, ha pubblicato un Avviso Pubblico rivolto agli enti di formazione professionale, accreditati dalla Regione Calabria, perché presentino percorsi formativi, da svolgersi alternando momenti formativi “in aula” a momenti di formazione pratica in “contesti lavorativi”, rivolti ai giovani:
- Che non abbiano compiuto i 16 anni di età e non hanno adempiuto all’obbligo di istruzione;
- Che – alla data di avvio delle attività formative – non abbiano ancora compiuto i 18 anni di età e rientrino nel diritto-dovere all’istruzione e alla formazione;
- Che abbiano un’età compresa tra i 18 anni (compiuti) ed i 25 anni (non compiuti al momento dell’iscrizione al percorso formativo) hanno terminato il primo ciclo di istruzione e non sono in possesso di diploma di istruzione secondaria superiore o qualifica professionale triennale.
Le risorse stanziate ammontano a 4.108.851 euro. Il finanziamento massimo concedibile per un singolo progetto è di 272.938 euro.
Per tutti i dettagli dell’Avviso Pubblico è possibile consultare il link: https://calabriaeuropa.regione.calabria.it/bando/avviso-pubblico-per-la-presentazione-dellofferta-formativa-duale-dei-percorsi-di-istruzione-e-formazione-professionale-finalizzati-al-conseguimento-della-qualifica-professionale-ciclo-formativo-20