Pnrr alla Calabria 32.951.612,73 euro dall’Investimento “Protezione e valorizzazione dell’architettura e del paesaggio rurale”, per finanziare almeno 220 progetti. Destinatari anche cittadini privati.

Alla Calabria sono toccati oltre 32 milioni di euro. Sono queste le risorse destinate alla nostra regione, e ripartite dal fondo PNRR, per finanziare, anche fino al 100%, progetti finalizzati a conservare e valorizzare diversi tipi di strutture storiche rurali.

Si parla per esempio di: casali, masserie, frantoi, mulini ad acqua o a vento; oppure di fienili, stalle, forni, pozzi; oppure ancora di strutture legate alle tradizioni popolari e religiose delle comunità rurali come cappelle, chiese rurali.

Si tratta di strutture abbandonate nel tempo e che hanno subìto così segni di degrado.

Possono presentare domanda di finanziamento persone fisiche e soggetti privati profit e non profit, gli enti ecclesiastici civilmente riconosciuti, enti del terzo settore e altre associazioni, fondazioni, cooperative, imprese in forma individuale o societaria, che siano proprietari, possessori o detentori a qualsiasi titolo degli immobili appartenenti al patrimonio culturale rurale, definiti nell’Avviso pubblico.

I progetti possono essere finanziati anche fino al 100% ma nel limite massimo di 150.000 euro.

Le domande dovranno pervenire entro il 20 maggio.

Per tutti i dettagli consulta il link:https://www.regione.calabria.it/website/portaltemplates/view/view.cfm?28124