Oltre 13 milioni alla Calabria

E’ stato pubblicato, in Gazzetta Ufficiale, il Decreto che prevede la ripartizione del Fondo per la progettazione territoriale da circa 161 milioni di euro. Sono oltre 13 i milioni di euro stanziati dal Governo per sostenere i Comuni e le Province calabresi nella progettazione di interventi del Pnrr.

Si tratta di risorse importanti per rilanciare e accelerare la progettazione di interventi del Recovery italiano nei piccoli Comuni, le Province e le Città metropolitane delle regioni del Sud, Marche e Umbria, nonché nei centri delle aree interne. Nello specifico sono stati stanziati per i Comuni di:

✅ Castrovillari: 95.362,21;

✅ Cassano all’Ionio: 72.145,26;

✅ Acri: 72.145,26;

✅ Trebisacce: 50.678,33;

✅ Villapiana: 50.678,21;

✅ Spezzano Albanese: 47.652,78;

✅ Crosia: 47.652,78;

✅ Cariati: 47.652,78;

✅ Luzzi: 47.652,78;

✅ Montegiordano: 23.966,44;

✅ Rocca Imperiale: 23.966,44;

✅ San Demetrio Corone: 23.966,44;

✅ Calopezzati: 20.940,89;

✅ Longobucco: 20.940,89;

✅ Mandatoriccio: 20.940,89;

✅ Oriolo: 20.940,89;

✅ Paludi: 20.940,89;

✅ Pietrapaola: 20.940,89;

✅ Scala Coeli: 14.044, 51.

Grazie a questi contributi gli Enti Locali avranno, infatti, l’opportunità di avviare il processo di progettazione su scala locale, e dotarsi di progetti di qualità per realizzare opere importanti per il territorio. I fondi del Pnrr rappresentano una straordinaria opportunità per la Calabria. È necessario, però, mettere i Comuni in condizione di progettare e quindi spendere. E con questi fondi si da finalmente loro la possibilità di farlo.