Obiettivo: la Regione Calabria intende promuovere e rilanciare l’artigianato calabrese.
La misura di aiuto è finalizzata alla concessione di un aiuto sotto forma di contributo in conto capitale, in conto interessi e garanzia confidi in favore delle imprese artigiane della Regione Calabria.
Le agevolazioni consistono:
- nella concessione di un contributo in conto interessi, da riconoscere in forma attualizzata per tutta la durata del finanziamento concesso da Istituti Bancari
- nel parziale rimborso del costo della garanzia rilasciata dai Confidi
- in un contributo in conto capitale nel limite del 65% calcolato sulle spese di investimento previste dal Regolamento
Beneficiari: le imprese calabresi, anche in forma di cooperative e consortile, con sede operativa in Calabria e iscritte all’albo delle imprese artigiane della Regione Calabria.
Stanziamento: Lo stanziamento complessivo è di € 5.900.410,26
Azioni finanziabili:
- l’ammodernamento, la ristrutturazione e l’ampliamento dei locali nei quali si svolge l’attività dell’impresa;
- riqualificazione e sostenibilità ambientale quali:
- la realizzazione di interventi per favorire i processi di rafforzamento aziendale, di innovazione di prodotto e di processo, al fine di accrescere e qualificare la capacità produttiva, e la competitività sui mercati di riferimento;
- la riqualificazione dell’attività, finalizzata all’introduzione di nuovi servizi da offrire alla clientela e/o al loro potenziamento, miglioramento e/o consolidamento, anche tramite l’introduzione delle più moderne tecnologie informatiche e digitali, nonché finalizzata ad introdurre efficaci sistemi di distanziamento fisico per il contrasto alla diffusione del virus COVID19;
- la riqualificazione dell’attività in termini di sostenibilità ambientale;
- gli investimenti volti a migliorare i livelli di sicurezza nei luoghi di lavoro anche mediante la information security ed il telecontrollo.
Le spese ammissibili attengono a:
- opere murarie ed accessorie (impianti termici, idrici, elettrici, areazione, climatizzazione, antifurto, antincendio, etc.);
- acquisto macchinari, impianti ed attrezzature varie, nuovi ed usati, posti al servizio dell’impresa e strettamente connessi all’attività;
- acquisto di mezzi targati, nuovi ed usati, purché strettamente funzionali al ciclo produttivo e immatricolati come autoveicoli ad uso commerciale;
- acquisto di hardware, software e spese per la realizzazione di siti web anche per e-commerce;
- costi di investimenti immateriali: licenze, know- how o altre forme di proprietà intellettuale;
- spese per l’acquisto di scorte di magazzino (materie prime e prodotti finiti);
- spese per garanzie fornite dai Confidi.
Tutte le informazioni ( le iniziative finanziabili, le spese ammissibili, modalità di partecipazione, termine ultimo domande) sono disponibili sul sito della Regione Calabria Europa al seguente link: https://calabriaeuropa.regione.calabria.it/website/bando/379/index.html